Impostazione manuale degli altoparlanti, Impostazione degli altoparlanti – Pioneer VSX-1017AV-S Manuale d'uso
Pagina 43

08
43
It
Impostazione manuale degli
altoparlanti
Questo ricevitore consente di effettuare impostazioni
dettagliate per ottimizzare le prestazioni del suono surround.
Queste impostazioni devono essere effettuate una sola volta (a
meno che venga cambiata l’ubicazione dell’attuale sistema di
altoparlanti o che vengano aggiunti nuovi altoparlanti).
Queste impostazioni sono state progettate per
consentire la regolazione fine del sistema, ma se sono
sufficienti quelle effettuate in
Impostazione automatica
del suono surround (Auto MCACC) a pagina 8, non sarà
necessario apportarvi modifiche.
Attenzione
• I toni di prova utilizzati dalla funzione System Setup
vengono emessi ad alto volume.
1
Selezionare ‘Manual SP Setup’, quindi premere
ENTER.
2
Selezionare l’impostazione da modificare.
Se l’operazione viene effettuata per la prima volta, si
consiglia di modificare queste impostazioni nell’ordine
indicato:
•
Speaker Setting – Specificare il formato e il numero
degli altoparlanti collegati (pagina 43).
•
Crossover Network – Specifica le frequenze da
mandare al subwoofer (pagina 44).
•
Channel Level – Regolare il bilanciamento generale
del sistema di altoparlanti (pagina 44).
•
Speaker Distance – Specificare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione di ascolto (pagina 45).
•
THX Audio Setting – Specificare la distanza tra gli
altoparlanti surround posteriori (pagina 45).
•
THX Speaker Setup – Specifica se possedere o
meno diffusori THX (pagina 45).
3
Effettuare le regolazioni necessarie per ogni
impostazione, premendo RETURN come conferma
dopo ogni schermata.
Impostazione degli altoparlanti
Utilizzare questa impostazione per specificare la
configurazione degli altoparlanti (formato, numero di
altoparlanti). È opportuno assicurarsi che le impostazioni
effettuate in
Impostazione automatica del suono surround
(Auto MCACC) a pagina 8 siano corrette.
1
Selezionare ‘Speaker Setting’ dal menu Manual
SP Setup.
2
Scegliere un set di altoparlanti da impostare,
quindi selezionare un formato di altoparlante.
Utilizzare
/ per selezionare il formato (e il numero) di
ognuno dei seguenti altoparlanti:
•
Front – Selezionare LARGE se gli altoparlanti
anteriori riproducono efficacemente le basse
frequenze oppure se non è stato collegato un
subwoofer. Selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze al subwoofer.
1
•
Center – Selezionare LARGE se l’altoparlante
centrale riproduce efficacemente le basse frequenze
oppure selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze ad altri altoparlanti o al subwoofer. Se non
è stato collegato un altoparlante centrale, scegliere
NO (il canale centrale viene mandato agli altri
altoparlanti).
•
Surr – Selezionare LARGE se gli altoparlanti
surround riproducono efficacemente le basse
frequenze. Selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze ad altri altoparlanti o al subwoofer. Se non
sono stati collegati gli altoparlanti surround,
scegliere
NO (i canali surround vengono mandati
agli altri altoparlanti).
•
SB – Selezionare il numero degli altoparlanti
surround posteriori installati (uno, due o nessuno).
Selezionare
LARGE se gli altoparlanti surround
posteriori riproducono efficacemente le basse
frequenze. Selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze ad altri altoparlanti o al subwoofer. Se non
sono stati collegati gli altoparlanti surround
posteriori, selezionare
NO.
2
•
SUB W. – I segnali LFE e le basse frequenze dei
canali impostati su
SMALL sono emessi dal
subwoofer se è selezionato
YES (vedi le note di
seguito). Scegliere l’impostazione
PLUS se si
desidera che il suono dei bassi venga emesso
continuamente dal subwoofer o se si desiderano
bassi più profondi (le basse frequenze normalmente
riprodotte dagli altoparlanti anteriori e centrale
vengono inviate anche al subwoofer). Se non è stato
collegato un subwoofer, scegliere
NO (le basse
frequenze vengono emesse da altri altoparlanti).
3
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Manual SP Setup.
System Setup
1.Surr Back System
2.Auto MCACC
3.Manual MCACC
4.Manual SP Setup
5.Input Assign
6.Other Setup
: Exit
4.Manual SP Setup
:Return
a.Speaker Setting
b.Crossover Network
c.Channel Level
d.Speaker Distance
e.THX Audio Setting
f.THX Speaker Setup
Nota
1 Se si seleziona
SMALL per gli altoparlanti anteriori, il subwoofer verrà automaticamente impostato su YES. Inoltre, i diffusori centrale, surround e
surround posteriori non possono essere impostati su
LARGE se gli altoparlanti anteriori sono impostati su SMALL. In questo caso, tutte le basse frequenze
vengono inviate al subwoofer.
2 • Se gli altoparlanti surround sono impostati su
NO, gli altoparlanti surround posteriori saranno impostati automaticamente su NO.
• Se è stato selezionato
Speaker B o Front Bi-Amp (in Impostazione dell’altoparlante surround posteriore a pagina 38) non sarà possibile regolare le
impostazioni surround posteriori.
• Se si seleziona solo un altoparlante surround posteriore, assicurarsi che esso sia collegato al terminale surround posteriore sinistro.
4.Manual SP Setup
:Return
a.Speaker Setting
b.Crossover Network
c.Channel Level
d.Speaker Distance
e.THX Audio Setting
f.THX Speaker Setup
4a.Speaker Setting
Front
SMALL
Center [
SMALL
]
Surr [
SMALL
]
SB [ SMALL x2 ]
SUB W.
YES
:Finish
[ THX : ALL SMALL ]
VSX-1017_HY_It.book Page 43 Thursday, March 8, 2007 4:23 PM