Uso del flusso diretto, Scelta del segnale d’ingresso – Pioneer VSX-1017AV-S Manuale d'uso
Pagina 30

05
30
It
Uso del flusso diretto
Utilizzare le modalità di flusso diretto quando si desidera
ascoltare la riproduzione più fedele possibile di una
fonte. Tutte le elaborazioni non essenziali del segnale
vengono evitate.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere AUTO SURR
per selezionare la modalità Stream Direct.
•
AUTO SURROUND – Vedere Riproduzione
automatica a pagina 27.
•
STREAM DIRECT – Il segnale delle varie sorgenti
viene riprodotto secondo le impostazioni fatte in
Surround Setup (Speaker Setting, Channel Level,
Speaker Distance), oltre che secondo le impostazioni
dual mono, Center Width, Dimension e Panorama. Le
fonti potranno essere ascoltate secondo il numero di
canali nel segnale. Per le sorgenti analogiche si può
impostare solo Channel Level. Le altre elaborazioni
digitali non possono essere impostate.
Ascolto con l’equalizzazione della
calibrazione acustica
• Impostazione predefinita:
OFF / ALL CH ADJUST
(dopo Auto MCACC Setup o Advanced EQ Setup)
Potete riprodurre segnale usando l’equalizzazione della
calibrazione acustica impostata in
Impostazione
automatica del suono surround (Auto MCACC) a pagina 8
o
Equalizzazione della taratura acustica professionale a
pagina 40. Per maggiori dettagli sulla equalizzazione
della calibrazione acustica, consultare queste pagine.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere ACOUSTIC
EQ.
Premere ripetutamente per passare tra:
•
ALL CH ADJUST – Un’impostazione ‘piatta’ dove tutti
i diffusori vengono sentiti individualmente.
•
FRONT ALIGN – Tutti i diffusori vengono sentiti in
accordo con quelli anteriori.
1
•
CUSTOM 1/2 – Impostazioni personalizzate
•
EQ OFF – Disattiva l’equalizzazione della calibrazione
acustica.
L’indicatore MCACC del pannello anteriore si illumina
quando l’equalizzazione della calibrazione acustica è
attivo.
2
Scelta del segnale d’ingresso
Per scegliere i segnali d’ingresso è necessario collegare
un componente agli ingressi analogico e digitale sul
ricevitore.
3
•
Premere SIGNAL SEL (SIGNAL SELECT) per
selezionare il segnale d’ingresso corrispondente alla
fonte.
A ogni pressione le opzioni cambiano come segue:
•
AUTO – Corrisponde all’impostazione predefinita. Il
ricevitore seleziona il primo segnale disponibile nel
seguente ordine:
DIGITAL; ANALOG.
•
ANALOG – Consente di selezionare un segnale
analogico.
•
DIGITAL – Consente di selezionare un segnale
digitale coassiale oppure ottico.
Quando è impostata su
DIGITAL o AUTO, 2 DIGITAL si
illumina per indicare la decodificazione Dolby Digital,
DTS si illumina per la decodificazione DTS e WMA9 Pro
si illumina per indicare la decodificazione di un segnale
WMA9 Pro.
Uso dell’elaborazione del canale
surround posteriore
• Impostazione predefinita:
SBch ON
È possibile fare in modo che il ricevitore utilizzi
automaticamente la decodificazione 6.1 o 7.1 per le fonti
codificate 6.1 (ad esempio, Dolby Digital EX o DTS-ES),
oppure è possibile scegliere di utilizzare sempre la
decodificazione 6.1 o 7.1 (ad esempio con materiale
codificato 5.1). Con le fonti codificate 5.1 viene generato
un canale surround posteriore, ma il suono emesso dal
materiale può risultare migliore nel formato 5.1 per il
quale è stato codificato in origine (in questo caso, è
sufficiente disattivare l’elaborazione del canale surround
posteriore).
Nota
1 Se
TYPE2 non è scelto nelle impostazioni Auto MCACC o Advanced EQ dell’impostazione Manual MCACC, il valore EQ per FRONT ALIGN non può essere
impostato.
SHIFT
MULTI OPE
RECEIVER
STEREO/
F.S.SURR
PHOTO
THX
STANDARD
AUTO SURR
SIGNAL SEL
ADV.SURR
EFFECT/CH SEL
LEVEL
ACOUSTIC EQ
SHIFT
MULTI OPE
RECEIVER
STEREO/
F.S.SURR
PHOTO
THX
STANDARD
AUTO SURR
SIGNAL SEL
ADV.SURR
EFFECT/CH SEL
LEVEL
ACOUSTIC EQ
2 Non è possibile usare l’equalizzazione della taratura acustica con
MULTI CH IN, la modalità Stream Direct o WMA9 Pro e non ha effetto sulle cuffie.
3 • Questo ricevitore può riprodurre solo i formati di segnale digitale Dolby Digital, PCM (da 32 kHz a 96 kHz), DTS (compreso DTS a 96 kHz/24 bit) e WMA9
Pro. Con altri formati di segnali digitali impostare su
ANALOG (le funzioni d’ingresso MULTI CH IN, TUNER e USB sono tutte impostate su ANALOG).
• Durante la riproduzione di un segnale analogico con un lettore LD o CD compatibile con DTS è possibile che si presenti un disturbo digitale. Per
prevenire la generazione del disturbo, effettuare i collegamenti digitali corretti (pagina 16) e impostare l’ingresso del segnale su
DIGITAL.
• Alcuni lettori DVD non emettono segnali DTS. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale di istruzioni in dotazione al lettore DVD.
SHIFT
MULTI OPE
RECEIVER
STEREO/
F.S.SURR
PHOTO
THX
STANDARD
AUTO SURR
SIGNAL SEL
ADV.SURR
EFFECT/CH SEL
LEVEL
ACOUSTIC EQ
VSX-1017_HY_It.book Page 30 Thursday, March 8, 2007 4:23 PM