Impostazione di manual mcacc, Regolazione del livello del canale – Pioneer VSX-1017AV-S Manuale d'uso
Pagina 39

08
39
It
Impostazione di Manual MCACC
È possibile utilizzare le impostazioni nel menu
d’impostazione Manual MCACC per effettuare
regolazioni dettagliate dopo avere acquisito maggiore
familiarità con il sistema. Prima di effettuare queste
impostazioni, è necessario avere completato la
procedura
Impostazione automatica del suono surround
(Auto MCACC) a pagina 8.
Queste impostazioni devono essere effettuate una sola
volta (a meno che venga cambiata l’ubicazione
dell’attuale sistema di altoparlanti o che vengano
aggiunti nuovi altoparlanti).
Importante
• Per alcune delle impostazioni che seguono sarà
necessario collegare il microfono al pannello
anteriore e posizionarlo all’altezza delle orecchie
nella normale posizione di ascolto. Prima di collegare
un microfono a questo ricevitore,premere
SETUP per
visualizzare il menu System Setup. Se il microfono
viene collegato mentre il menu System Setup non è
visualizzato, appare il menu di impostazione Auto
MCACC. Per ulteriori informazioni sul rumore di
fondo e altre possibili interferenze, vedere
Altri
problemi che possono insorgere durante l’uso
dell’impostazione Auto MCACC a pagina 10.
• Se si utilizza un subwoofer, attivarlo e alzare il volume
come necessario.
Attenzione
• I toni di prova utilizzati dalla funzione di impostazione
MCACC vengono emessi ad alto volume.
1
Selezionare ‘Manual MCACC’ dal menu System
Setup.
Se questa schermata non è già visualizzata, vedere
Impostazioni del ricevitore dal menu System Setup sopra.
2
Selezionare l’impostazione da modificare.
Se questa operazione viene effettuata per la prima volta,
si consiglia di procedere nell’ordine indicato.
•
Fine Ch Level – Effettuare le regolazioni di precisione
al bilanciamento generale del sistema di altoparlanti
(vedere
Regolazione del livello del canale di seguito).
•
Fine Sp Distance – Effettuare precise impostazioni
del ritardo per il sistema di altoparlanti (vedere
Regolazione della distanza degli altoparlanti a
pagina 40).
•
Advanced EQ Setup – Tarare il sistema in base al
suono proveniente direttamente dagli altoparlanti ed
effettuare impostazioni dettagliate secondo le
caratteristiche di riverbero della stanza (vedere
Impostazione automatica della calibrazione acustica a
pagina 41).
•
EQ Data Copy – Copia le impostazioni
dell’equalizzazione della calibrazione acustica
(vedere
Copia delle impostazioni dell’equalizzazione
della calibrazione acustica a pagina 41).
•
EQ CUSTOM1/2 Adjust – Permette l’impostazione
manuale dettagliata dell’equalizzazione della
calibrazione acustica (vedere
Impostazione manuale
della calibrazione acustica a pagina 42).
•
EQ Data Check – Permette di controllare le
impostazioni
ALL CH ADJUST, FRONT ALIGN e
personalizzate sullo schermo (vedere
Controllo delle
impostazioni dell’equalizzazione della calibrazione
acustica a pagina 42).
Regolazione del livello del canale
• Impostazione predefinita:
0.0dB (tutti i canali)
È possibile ottenere un suono surround migliore
regolando correttamente il bilanciamento generale del
sistema di altoparlanti. La seguente impostazione può
facilitare l’esecuzione di regolazioni dettagliate che non è
possibile ottenere utilizzando
Impostazione manuale
degli altoparlanti a pagina 43.
1
Selezionare ‘Fine Ch Level’ dal menu
d’impostazione Manual MCACC.
Dopo che il volume aumenta dal livello di riferimento,
vengono emessi segnali di prova.
2
Regolare il livello del canale sinistro e premere
ENTER.
Questo sarà il livello dell’altoparlante di riferimento,
quindi si consiglia di mantenere tale livello all’incirca su
0dB per regolare più facilmente i livelli degli altri
altoparlanti.
3
Selezionare un canale alla volta e regolare i livelli
(+/–10dB) secondo le esigenze.
Utilizzare
/ per regolare il volume dell’altoparlante
selezionato in modo che corrisponda all’altoparlante di
riferimento.
Quando entrambi i toni sono approssimativamente allo
stesso livello di volume, premere
per confermare e
continuare con il canale successivo.
System Setup
1.Surr Back System
2.Auto MCACC
3.Manual MCACC
4.Manual SP Setup
5.Input Assign
6.Other Setup
: Exit
3.Manual MCACC
:Return
a.Fine Ch Level
b.Fine SP Distance
c.Advanced EQ Setup
d.EQ Data Copy
e.EQ CUSTOM1 Adjust
f .EQ CUSTOM2 Adjust
g.EQ Data Check
3.Manual MCACC
:Return
a.Fine Ch Level
b.Fine SP Distance
c.Advanced EQ Setup
d.EQ Data Copy
e.EQ CUSTOM1 Adjust
f .EQ CUSTOM2 Adjust
g.EQ Data Check
3a.Fine Channel Level
Please Wait... 20
Caution!
Loud test tones
will be output.
:Cancel
3a.Fine Channel Level
MCACC:M1. MEMORY 1
L(Reference)
+0.5dB
Enter:Next
:Cancel
VSX-1017_HY_It.book Page 39 Thursday, March 8, 2007 4:23 PM