Creazione di una sequenza personalizzata, 03 caratteristiche tecniche avanzate – Pioneer PDV-LC20 Manuale d'uso
Pagina 29

03 Caratteristiche tecniche avanzate
29
It
It
aliano
Programmare una sequenza personalizzata
significa dire al lettore quali titoli/capitoli/
tracce riprodurre e in che ordine. La
creazione di una sequenza personalizzata
viene fatta mediante il display a video con i
tasti cursore necessari per la navigazione e i
tasti numerici necessari ad inserire titoli/
capitoli/tracce.
1
Premere PROGRAM.
2
Con il tasto cursore (
2 o 3)
selezionare il Capitolo o il Titolo
del programma.
3
Portare il cursore in basso (
∞)
sino alla finestra con la
sequenza personalizzata.
Se viene selezionato Capitolo programma,
portare il cursore in alto (
5) ed inserire
un numero di titolo (tutti i capitoli
programmati verranno attribuiti a questo
titolo).
4
Inserire i numeri di titolo/capitolo
per la sequenza personalizzata.
Per i titoli/capitoli numerati da 1 a 9 usare
il tasto numerico corrispondente. Per il n.
10 o superiore usare il tasto
+10 (+10, 0
per 10;
+10, +10, 4 per 24, ecc.).
• Al posto di un titolo/capitolo si può
programmare una pausa: premere
8
invece di inserire un numero nella
sequenza personalizzata. (La pausa
non può essere il primo o l’ultimo
passo di una sequenza.)
• Una sequenza personalizzata può
contenere al massimo 24 passi.
Creazione di una sequenza personalizzata
Î
DISPLAY
MENU
TOP MENU
SUBTITLE
AUDIO
ANGLE
ENTER
SETUP
RETURN
PLAY
CLEAR
REV
FWD
PAUSE
STOP
STEP/SLOW
STEP/SLOW
REPEAT
PROGRAM
RANDOM
COND.MEM.
SEARCH MODE
LAST MEM.
SHIFT
PREV
NEXT
C
4
¢
8
1
2
3
4
5
6
+10
7
8
9
0