Regolazione dell, Equalizzatore parametrico a 3, Bande – Pioneer AVH-P3100DVD Manuale d'uso
Pagina 95: Accessori disponibili

Regolazione dell
’equalizzatore
parametrico a 3 bande
Per le curve di equalizzazione
Custom1 e
Custom2, è possibile regolare separatamente
le curve d
’equalizzazione anteriore, posteriore
e centrale selezionando una frequenza centra-
le, un livello d
’equalizzazione e un fattore Q
per ciascuna banda.
! Per ogni sorgente è possibile creare una
curva
Custom1 separata.
! È inoltre possibile creare una curva
Custom2 comune a tutte le sorgenti.
! L’immagine sonora viene determinata in
gran parte dall
’altoparlante centrale e non
è semplice ottenere un bilanciamento otti-
male. Si consiglia di riprodurre una sorgen-
te audio a 2 canali (ad esempio, un CD) e
regolare correttamente il bilanciamento per
tutti gli altoparlanti tranne l
’altoparlante
centrale, quindi di riprodurre una sorgente
audio a 5.1 canali (Dolby Digital o DTS) per
regolare l
’uscita dell’altoparlante centrale
con il bilanciamento precedentemente otte-
nuto per gli altri altoparlanti.
1
Toccare Parametric EQ.
2
Toccare a o b per selezionare l’opzione
desiderata.
Ogni volta che si tocca a o b viene seleziona-
ta un
’opzione nell’ordine seguente:
Equalizer (equalizzatore)
—SP-Select (altopar-
lanti)
—Band (bande)—Frequency (frequenza
centrale)
—Level (livello di equalizzazione)—
Q. Factor (fattore Q)
3
Toccare d per selezionare l’equalizza-
zione.
Se si tocca ripetutamente d, sul display ven-
gono visualizzate le equalizzazioni seguenti:
Powerful
—Natural—Vocal—Flat—Custom1
—Custom2—Super Bass
4
Toccare b e quindi c o d per seleziona-
re l
’altoparlante da regolare.
Toccare c o d fino a quando l’altoparlante de-
siderato viene visualizzato sul display.
Rear (altoparlanti posteriori)
—Center (altopar-
lante centrale)
—Front (altoparlanti anteriori)
# Non è possibile selezionare gli altoparlanti la
cui impostazione per le dimensioni è
Off. (Vedere
Configurazione delle impostazioni degli altoparlanti
a pagina 91.)
5
Toccare b e quindi c o d per seleziona-
re la banda d
’equalizzatore da regolare.
Ogni volta che si tocca c o d viene seleziona-
ta una banda d
’equalizzatore nell’ordine se-
guente:
Low (basso)
—Mid (medio)—High (alto)
6
Toccare b e quindi c o d per seleziona-
re la frequenza centrale della banda sele-
zionata.
Toccare c o d fino a quando la frequenza de-
siderata viene visualizzata sul display.
40Hz
—50Hz—63Hz—80Hz—100Hz—125Hz
—160Hz—200Hz—250Hz—315Hz—400Hz
—500Hz—630Hz—800Hz—1kHz—1.25kHz
—1.6kHz—2kHz—2.5kHz—3.15kHz—4kHz
—5kHz—6.3kHz—8kHz—10kHz—12.5kHz
7
Toccare b e quindi c o d per regolare il
livello d
’equalizzazione.
Ogni volta che si tocca c o d il livello di equa-
lizzazione aumenta o diminuisce. A seconda
se il livello aumenti o diminuisca, viene visua-
lizzato da
+12 a -12.
8
Toccare b e quindi c o d per seleziona-
re il fattore Q desiderato.
Ogni volta che si tocca c o d sul display ven-
gono visualizzati i fattori Q seguenti:
Narrow (ristretto)
—Wide (esteso)
# È possibile regolare i parametri per ciascuna
banda degli altri altoparlanti procedendo nello
stesso modo.
Accessori disponibili
It
95
Sezione
19
Accessori
disponibili