Collegamento di componenti audio analogici – Pioneer VSX-AX3-S Manuale d'uso
Pagina 20

Collegamento degli apparecchi
20
It
Collegamento di componenti audio analogici
Prima di effettuare o modificare i collegamenti, spegnere l’apparecchio o disinserire il cavo di alimentazione
dalla presa a muro di corrente alternata.
Collegare i componenti audio alle prese come mostrato qui di seguito. Questi sono tutti i collegamenti
analogici e i componenti audio analogici (giradischi, piastra a cassette) si servono di queste prese. Va
ricordato che per i componenti con i quali si desidera registrare è necessario collegare quattro spine (un set
di ingressi stereo e un set di uscite stereo), ma per i componenti che riproducono soltanto (come un
giradischi) si deve collegare solo un set di spine stereo (due spine). Se si desidera registrare a/da componenti
digitali (come un CD-R) a/da componenti analogici, è necessario collegare gli apparecchi digitali con queste
connessioni analogiche.
*Le frecce indicano la direzione del segnale audio.
Memo:
A seconda del luogo in cui è collocata la piastra a cassette, durante la riproduzione potrebbe essere udibile
del rumore causato dal flusso di dispersione dal trasformatore al ricevitore. Se è udibile del rumore,
allontanare la piastra a cassette dal ricevitore.
ANALOG
Cavi audio
Per collegare i componenti audio, usare dei
cavi audio (RCA) (non in dotazione).
Collegare le spine
rosse a R (destra) e le
spine bianche a L
(sinistra).
Assicurarsi di inserire
bene fino in fondo.
Se si usa un giradischi con questa
presa LINE IN, collegarne soltanto
uno con equalizzatore integrato.
Lettore di CD
Registratore a cassette
Registratore CD
Giradischi (ecc.)
VSX-AX3.book Page 20 Monday, May 19, 2003 5:43 PM