Pioneer AVIC-D3 Manuale d'uso
Pagina 154

152
Ap
pen
d
ic
e
NAVI
/A
V
• La qualità del suono dei file MP3/WMA/AAC in
genere diventa migliore con un tasso di bit
crescente. Per poter ascoltare un suono di
buona qualità, raccomandiamo di utilizzare
dischi registrati con un tasso di bit alto.
• Questa unità riproduce file con estensione del
nome di file (.mp3, .wma o .m4a), così come
file MP3/WMA/AAC. Per evitare disturbi e
malfunzionamenti, non utilizzare questa
estensione per file diversi da file MP3/WMA/
AAC.
Informazioni addizionali sugli MP3.
• I file sono compatibili con i formati ID3 Tag Ver.
I formati 1.0, 1.1, 2.2 e 2.3 per la visualizzazione
di album (titolo disco), brano (titolo traccia) ed
artista (artista traccia) e commenti. I formati
Ver. 2.x dell’etichetta ID3 viene data priorità
quando sono presenti entrambi Ver. 1.x e Ver.
2.x.
• È possibile riprodurre file MP3 in frequenze da
8 kHz a 48 kHz.
• Questa unità è compatibile con la funzione di
enfasi.
• Non è supportata la compatibilità con la lista di
riproduzione m3u.
• Non è supportata la compatibilità con il
formato MP3i (MP3 interattivo) o con formati
mp3 PRO.
• Questa unità può riprodurre registrazioni con
tassi di bit da 8 kbps a 320 kbps.
Informazioni addizionali sui file WMA.
• Questa unità riproduce file WMA codificati con
le versioni di Windows Media Player 7, 7.1, 8, 9
e 10.
• È possibile riprodurre file WMA in frequenze
da 8 kHz a 48 kHz.
• Questa unità può riprodurre registrazioni con
tassi di bit da 5 kbps a 320 kbps.
• Il sistema non supporta i seguenti formati.
— Windows Media Audio 9 Professional
(5.1ch)
— Windows Media Audio 9 Lossless
— Windows Media Audio 9 Voice
Informazioni addizionali sui file AAC.
• Questa unità riproduce file AAC codificati con
la versione 4.6 di iTunes
®
.
• Questa unità riproduce file AAC in frequenze di
campionamento da 8 kHz a 48 kHz.
• Questa unità può riprodurre registrazioni con
tassi di trasmissione da 8 kbps a 320 kbps.
Informazioni sulle cartelle e sui file
MP3/WMA/AAC
• Qui di seguito mostriamo una possibile
struttura di un disco contenente file MP3/
WMA/AAC. Le sottocartelle sono mostrate
come cartelle nella cartella selezionata.
❒ La figura seguente è un esempio della
struttura del disco. I numeri presenti nella
figura indicano l’ordine in cui vengono
assegnati i numeri delle cartelle e l’ordine di
riproduzione.
Indica l’ordine in cui vengono assegnati i
numeri delle cartelle.
Indica ogni file. Il numero viene assegnato
nell’ordine del brano da riprodurre.
1
Primo livello
2
Secondo livello
3
Terzo livello
3
1
2
CRB2333A_Italian.book Page 152 Tuesday, January 23, 2007 8:38 PM
154