Attivazione/disattivazione delle luci posteriori – Pioneer AVIC-D3 Manuale d'uso
Pagina 127

125
Capitolo
8
AV
Pe
rs
onalizza
zione
delle
im
posta
zioni
d
ella sorg
ente
Audio
❒ Toccando “Source” mentre si regola
l’immagine della telecamera a vista
posteriore si torna alla schermata
precedente.
❒ Le regolazioni di Brightness, Contrast e
Dimmer vengono memorizzate
separatamente quando i fari del veicolo
sono spenti (giorno) e quando i fari del
veicolo sono accesi (notte). Queste
impostazioni vengono selezionate in modo
automatico a prescindere dal fatto che le
luci del veicolo siano accese o spente.
❒ Non è possibile regolare Color e Hue per
la sorgente senza la visualizzazione di un
video o della mappa di navigazione.
❒ Hue non può essere regolato per le
sorgenti video PAL.
❒ Se si seleziona “Source”, le sorgenti senza
video e quelle con video vengono salvate in
modo separato nella memoria.
❒ È possibile che per alcune telecamere a
vista posteriore non possa essere
realizzata la regolazione dell’immagine.
❒ Viene selezionata la stessa impostazione
per l’immagine di sfondo normale e per la
visualizzazione della mappa di
navigazione.
❒ Per via delle caratteristiche dello schermo
LCD, non è possibile regolare lo schermo a
basse temperature.
3
Selezionare “+” o “–” per regolare la voce
selezionata.
Ad ogni selezione di “+” o “–” si aumenta o si
diminuisce il livello della voce selezionata. Si
visualizza da +24 a –24 mentre aumenta o
diminuisce il livello.
❒ Regolare Dimmer nell’intervallo da +1 a
+48.
4
Selezionare “ESC” per tornare alla
schermata precedente.
Attivazione/Disattivazione delle
luci posteriori
Spegnendo la retroilluminazione dello schermo
LCD, è possibile disattivare lo schermo senza
disattivare la voce guida.
1
Toccare “Screen Off” nel menu System.
Si disattiva la retroilluminazione e si disattiva
lo schermo.
❒ Per attivare al retroilluminazione, toccare
nuovamente lo schermo.
Funzionament
o dell
a regol
azione
del
l’im
m
ag
ine
CRB2333A_Italian.book Page 125 Tuesday, January 23, 2007 8:38 PM
127