Regolazione delle curve dell’equalizzatore – Pioneer AVIC-D3 Manuale d'uso
Pagina 116

114
Capitol
o
8
Persona
li
zzazione de
lle impostazioni
del
la sor
gent
e Au
dio
AV
1
Toccare “FAD/BAL” nel menu Sound.
Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è Rear SP Sub. W, Balance verrà
visualizzato invece di FAD/BAL.
➲ “Impostazione dell’uscita posteriore e del
controller del subwoofer” ➞ Pagina 120
2
Toccare oppure per regolare il
bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori.
Ogni volta che viene toccato oppure il
bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori si sposta verso la parte anteriore o
posteriore del veicolo.
Da Front:15 a Rear:15 viene visualizzato
quando il bilanciamento anteriore/posteriore
dei diffusori si sposta dalla parte anteriore alla
parte posteriore.
Sia Front:0 sia Rea:0 rappresentano
l’impostazione corretta quando vengono
utilizzati soltanto due diffusori.
Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è Rear SP Sub. W, non è possibile regolare il
bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori.
➲ “Impostazione dell’uscita posteriore e del
controller del subwoofer” ➞ Pagina 120
3
Toccando oppure si regola il
bilanciamento sinistra/destra dei
diffusori.
Ogni volta che viene toccato oppure si
sposta il bilanciamento sinistra/destra dei
diffusori verso sinistra o destra.
Da Left:9 a Right:9 viene visualizzato quando
il bilanciamento sinistra/destra dei diffusori si
sposta dalla parte sinistra alla parte destra.
Regolazione delle curve
dell’equalizzatore
È possibile regolare l’impostazione della curva
dell’equalizzatore attualmente selezionata come
si desidera. Le impostazioni della curva
dell’equalizzatore regolate vengono memorizzate
in Custom1.
• Se vengono eseguite delle regolazioni
Custom2, la curva Custom2 viene aggiornata.
• È possibile regolare la frequenza centrale, il
livello ed il fattore Q (caratteristiche della
curva) di ciascuna banda della curva
attualmente selezionata (Low/Mid/High).
• Band:
È possibile selezionare la banda
dell’equalizzatore.
• Frequency:
È possibile selezionare quale frequenza
impostare come frequenza centrale.
• Level:
È possibile selezionare il livello in decibel (dB)
di EQ selezionato.
• Q:
È possibile selezionare i dettagli delle
caratteristiche della curva.
1
Toccare “EQ Menu” nel menu Sound.
2
Selezionare “Customize”.
3
Toccare oppure per selezionare la
banda dell’equalizzatore da regolare.
Ogni volta che viene toccato oppure
vengono selezionate le bande
dell’equalizzatore nell’ordine seguente:
Low — Mid — High
4
Toccare oppure per selezionare la
frequenza desiderata.
Toccare oppure fino a che la frequenza
desiderata appare sul display.
Low: 40 — 80 — 100 — 160 (Hz)
Mid: 200 — 500 — 1K — 2K (Hz)
High: 3.15K — 8K — 10K — 12.5K (Hz)
Reg
olazione d
ell’audio
CRB2333A_Italian.book Page 114 Tuesday, January 23, 2007 8:38 PM
116