Modi canale posteriore circondamento – Pioneer VSX-AX5i-S Manuale d'uso
Pagina 53

Operazioni di base
53
It
BASICO
Modi canale posteriore circondamento
Modo canale posteriore circondamento
SB CH MODE consente di ottenere i canali posteriori surround attraverso i diffusori posteriori surround. Per fare
uso di questa funzione bisogna aver selezionato NORMAL SYSTEM in SURRBACK SYSTEM (vedere a pag. 37) e
avere predisposto i diffusori SURROUND e SURROUND BACK su un’impostazione che non sia NO (vedere a
pag. 39). Per ottenere le impostazioni, è possibile impostare AUTO SURROUND SETUP automaticamente
sull’attivazione dei diffusori SURROUND e SURROUND BACK (vedere a pag. 12).
1 Premere il tasto SB CH MODE sul
telecomando.
Ad ogni pressione del tasto si passa tra ON, OFF e AUTO.
ON: i canali surround posteriori sono disponibili con tutti
i modi SURROUND.
AUTO: la situazione è esattamente come sopra eccetto
che la disponibilità dei canali SURROUND BACK con
qualsiasi modalità PRO LOGIC II (o PRO LOGIC) dipende
dal fatto che la fonte abbia un indicatore EX o ES o meno.
Con i modi NEO:6 i canali posteriori surround saranno
sempre disponibili.
OFF: I canali SURROUND BACK non emettono alcun suono.
Modo posteriore circondamento virtuale
Il modo posteriore circondamento virtuale emula i canali posteriori surround attraverso i diffusori surround. Per fare
uso di questa funzione bisogna aver selezionato NORMAL SYSTEM in SURRBACK SYSTEM (vedere a pag. 37), avere
posto i diffusori SURROUND su un’impostazione che non sia NO e avere scelto NO per i diffusori SURROUND
BACK in SPEAKER SETTING (vedere a pag. 39). Per ottenere le stesse impostazioni, si può impostare AUTO
SURROUND SETUP automaticamente sull’attivazione dei diffusori SURROUND e la disattivazione dei diffusori
SURROUND BACK (vedere a pag. 12) per usare questo modo.
1 Premere il tasto SB CH MODE sul
telecomando.
Ad ogni pressione del tasto si commuta tra VIRTL SB ON,
VIRTL SB OFF e VIRTL SB AUTO.
VIRTL SB ON: la funzione di sonoro posteriore surround
virtuale è disponibile con tutti i modi SURROUND eccetto
THX CINEMA; per un segnale stereo si deve scegliere il
modo NEO:6 MOVIE/MUSIC SURROUND o una modalità
sonora originale Pioneer (vedi pagine 46 e 47).
VIRTL SB AUTO: la situazione è esattamente come sopra ecc-
etto che la disponibilità dell’audio posteriore surround virtuale
con qualsiasi modo PRO LOGIC II (o PRO LOGIC) dipende dal
fatto che la fonte abbia un indicatore EX o ES o meno.
Con i modi NEO:6 l’audio posteriore surround virtuale
sarà sempre disponibile.
VIRTL SB OFF: l’audio posteriore surround virtuale non è udibile.
Memo:
• Non è possibile usare SB CH MODE con i modi MULTI CH IN o STEREO/DIRECT.
• Non è possibile utilizzare il modo posteriore di circondamento virtuale con i modi THX CINEMA, MULTI CH
IN, STEREO/DIRECT.
• Quando si riproducono DVD-A, SACD o segnali fonte maggiori di 88,2kHz con un collegamento digitale
(i.LINK incluso) questa caratteristica non può essere utilizzata.
• Quando si utilizza il modo posteriore di circondamento virtuale con i modi SURROUND, +VSB viene visual-
izzato sul display.
1
1
VSX-AX5i.book Page 53 Tuesday, May 27, 2003 3:43 PM