Pioneer VSX-AX5i-S Manuale d'uso
Pagina 100

Impostazione sistema esperto
100
It
Questa spiegazione è per CUSTOM 1 o CUSTOM 2.
1 Usare i tasti
per selezionare CUSTOM 1
o CUSTOM 2. Premere ENTER.
2 Usare i tasti
per selezionare ALL CH
ADJUST o FRONT ALIGN e premere ENTER.
I toni di prova vengono emessi.
AVVERTENZA: i toni di prova sono molto alti!! Accertarsi che
non vi siano neonati o bambini piccoli nella stanza e che nessuno
possa essere spaventato o ferito dal forte rumore emesso. Si con-
siglia l’utilizzo di tappi di protezione per le orecchie.
In questa spiegazione i termini ALL CH ADJUST e FRONT ALIGN
rappresentano i due tipi di metodi di equalizzazione che
enfatizzano le diverse caratteristiche del suono.
ALL CH ADJUST: In questo metodo tutti i diffusori (ad
eccezione del subwoofer) sono indipendenti. Sono pre-
senti le impostazioni inserite in AUTO SURROUND SETUP
(vedere a pag. 12), ma è possibile regolare ogni diffusore
singolarmente secondo il gusto personale. Vengono
emessi singolarmente i toni di prova per ciascun canale.
FRONT ALIGN: Con questo metodo tutti i diffusori (ad eccezione
del subwoofer) sono impostati in base delle impostazioni dei diffu-
sori FRONT. Sono presenti le impostazioni inserite in AUTO SUR-
ROUND SETUP (vedere a pag. 12), ma è possibile regolare ogni
diffusore singolarmente secondo il gusto personale. Questa
impostazione consente di ottenere un bilanciamento sonoro definito
dai diffusori anteriori. Il diffusore anteriore sinistro funge da tono di
riferimento. Il diffusore anteriore sinistro ed il diffusore target (cioè
quello che si sta cercando di regolare) emettono a turno dei suoni,
dando così la possibilità di giudicare quale deve essere più forte.
3 Usare i tasti
per selezionare il canale
che si desidera regolare. Premere ENTER.
Per FRONT ALIGN non è possibile regolare i diffusori FRONT.
4 Usare i tasti
per selezionare la fre-
quenza che si desidera regolare. Premere
ENTER.
Per i diffusori impostati su SMALL (vedere a pag. 39) non sarà
possibile regolare l’impostazione a 63 Hz.
5 Usare i tasti
per regolare la frequenza.
Quando si raggiunge il livello desiderato
premere ENTER.
Impostare le frequenze in un intervallo da –6 dB a +6 dB in passi
di 0,5 dB. Se sul display appare l’indicazione OVER, i livelli sono
stati impostati su valori troppo alti. Ridurre tali valori finchè
l’indicazione OVER non sarà scomparsa.
6 Il cursore si porta automaticamente sulla
frequenza successiva. Premere ENTER e
ripetere le operazioni ai punti 4 e 5 per
regolare tutte le frequenze.
1
2
3
4
5
A scopo di spiegazione le
illustrazioni usano ALL
CH ADJUST.
VSX-AX5i.book Page 100 Tuesday, May 27, 2003 3:43 PM