Avanzato, Cose tecniche e soluzione problemi – Pioneer VSX-AX5i-S Manuale d'uso
Pagina 109

Cose Tecniche e Soluzione Problemi
109
It
AVANZATO
Le impostazioni LARGE e
SMALL dei diffusori dopo
Setup automatico suono di
circondamento non sono
corrette.
• Nella stanza vi sono altre frequenze che
influenzano l’impostazione automatica.
• Controllare che gli elettrodomestici di
casa (condizionatore d’aria, ventilatore,
ecc.) non abbiano un’influenza negativa
sull’ambiente e, se necessario, spegnerli.
Dopo una corretta esecuzione
delle impostazioni, sembra
esserci ancora qualcosa di
sbagliato nel suono.
• I diffusori sono stati collegati in modo
errato (i collegamenti sinistro e destro
sono stati invertiti).
• Controllare tutti i collegamenti. Accer-
tarsi che il canale destro del diffusore
corrisponda al canale destro sui termi-
nali del diffusore (vedere a pag. 24).
Non viene emesso alcun
suono quando si seleziona
una funzione.
• Collegamenti errati.
• Il suono è silenziato.
• Il volume è abbassato.
• I diffusori sono disattivati.
• L’impostazione DIGITAL/ANALOG è
errata.
• La modalità MULTI CH IN è attivata.
• Accertarsi che il componente sia
collegato in modo corretto (vedere alle
pagine 15, 16, 19 , 21, 23 e 24).
• Premere MUTING sul telecomando.
• Regolare MASTER VOLUME.
• Premere SPEAKERS (A/B) per selezion-
are i diffusori collegati (vedere a pag. 74).
• Selezionare il giusto segnale con il tasto
SIGNAL SELECT (vedere a pag. 44).
• Disattivare la modalità MULTI CH IN
(vedere a pag. 52).
Nessun suono viene emesso
dai diffusori anteriori.
• I diffusori anteriori non sono collegati in
modo corretto.
• Controllare tutti i collegamenti (vedere a pag. 24).
Nessun suono viene emesso
dai diffusori surround o dal
diffusore centrale.
• Le impostazioni dei diffusori sono errate.
• I diffusori surround o il diffusore centrale
non sono collegati correttamente.
• La modalità di ascolto è STEREO.
• Vedere SPEAKER SETTING a pag. 39 per
controllare le impostazioni dei diffusori.
• Controllare tutti i collegamenti (vedere
a pag. 24).
• Scegliere una modalità di ascolto sur-
round (vedere a pag. 43).
Nessun suono viene emesso
dal subwoofer.
• Il subwoofer è impostato su NO.
• L’impostazione di emissione del sub-
woofer è troppo bassa.
• L’impostazione del livello massimo dei
bassi è troppo bassa.
• Nella fonte vi è scarsa informazione di
bassa frequenza.
• La frequenza di crossover è impostata
troppo bassa.
• Il subwoofer ha un problema.
• Il subwoofer non è collegato in modo
corretto.
• Cambiare l’impostazione su YES o
PLUS (vedere a pag. 39).
• Regolare l’impostazione di emissione
secondo il livello desiderato (vedere
alle pagine 41 e 96).
• Regolare l’impostazione del livello di
picco dei bassi sul valore desiderato
(vedere a pag. 102).
• Cambiare l’impostazione del sub-
woofer in una delle seguenti (vedere a
pag. 39):
Anteriore: SMALL Subwoofer:YES
Anteriore:LARGE Subwoofer:PLUS
• Alzare il livello della frequenza in modo
che corrisponda alle caratteristiche
dei vostri diffusori (vedere a pag. 95)
• Controllare i tre punti seguenti:
1. Controllare l’alimentazione.
2. Controllare il controllo del volume
del subwoofer.
3. Controllare che il subwoofer non si
sia disposto automaticamente in modo
di attesa (controllare sul manuale del
subwoofer).
• Controllare tutti i collegamenti (vedere
a pag. 24).
Causa
Rimedio
Nessun suono viene emesso
Problema
VSX-AX5i.book Page 109 Tuesday, May 27, 2003 3:43 PM