Informazioni supplementari – Pioneer AVH-P7500DVD Manuale d'uso
Pagina 126

Rapporto daspetto
Il rapporto larghezza per altezza di uno scher-
mo TV. Un display regolare ha un rapporto da-
spetto di 4:3. I display a schermo esteso
hanno un rapporto daspetto di 16:9, offrendo
immagini più grandi e consentendo di creare
una presenza e unatmosfera eccezzionali.
Scrittura a pacchetti
Termine generale che si riferisce al metodo di
scrittura su CD-R, ecc. e al tempo necessario
per un file, analogamente a quanto avviene
per i file su dischi floppy o dischi rigidi.
Sequenza di immagini
Una caratteristica di alcuni dischi DVD su cui
è possibile alternare automaticamente imma-
gini statiche registrate sul disco mentre viene
riprodotto laudio.
Sottotitoli multipli
Su un singolo DVD è possibile registrare fino a
un massimo di 32 lingue per i sottotitoli, con-
sentendo di selezionare la lingua desiderata.
Tag ID3
Si riferisce a un metodo utilizzato per incorpo-
rare informazioni relative ai brani nei file MP3.
Queste informazioni incorporate possono in-
cludere il titolo del brano, il nome degli artisti,
il titolo dellalbum, il genere musicale, lanno
di produzione, commenti e altri dati. È possibi-
le modificare liberamente i contenuti utilizzan-
do software con funzioni di modifica Tag ID3.
Sebbene le tag presentano limitazioni relative
al numero di caratteri, è possibile visualizzare
le informazioni quando il brano viene riprodot-
to.
Titolo
I dischi DVD video dispongono di unelevata
capacità di archiviazione dati, consentendo di
registrare più film su un singolo disco. Se, ad
esempio, un disco contiene tre film distinti,
questi sono suddivisi in titolo 1, titolo 2 e titolo
3. In questo modo è possibile sfruttare la fun-
zionalità della ricerca di titoli e altre funzioni.
VBR
VBR è lacronimo di variable bit rate, velocità
bit variabile. Generalmente parlando, la velo-
cità bit costante (constant bit rate, CBR) è più
diffusamente utilizzata. Tuttavia, regolando la
velocità in bit in base alle esigenze della com-
pressione audio, è possibile ottenere una qua-
lità audio che privilegi la compressione.
Velocità in bit
Esprime il volume dei dati trasmessi al secon-
do o unità bps (bit per secondo). Più alta la ve-
locità, maggiore sarà la quantità di
informazioni disponibili per la riproduzione
audio. Utilizzando lo stesso metodo di codifica
(come lo standard MP3), la qualità audio è di-
rettamente proporzionale alla velocità.
Informazioni
supplementari
It
126
Appendice