Sequenza di file audio nel dispositivo di, Memoria usb, Ipod – Pioneer DEX-P99RS Manuale d'uso
Pagina 82: Compatibilità ipod 82, Compatibilità ipod a pa- gina 82, Informazioni supplementari, Compatibilità ipod

! La sequenza di selezione delle cartelle o
altre operazioni potrebbero risultare diffe-
renti, a seconda del software utilizzato per
la codifica o la scrittura.
! Per un utilizzo pratico, il numero di livelli
della gerarchia delle cartelle dovrebbe es-
sere il più limitato possibile.
! È possibile riprodurre fino a 999 file su un
disco.
! È possibile riprodurre fino a 99 cartelle su
un disco.
Sequenza di file audio nel
dispositivo di memoria USB
Per i lettori audio portatili USB, la sequenza è di-
versa e dipende dal tipo di lettore.
! I numeri da 01 a 05 rappresentano i numeri
delle cartelle. I numeri da
1 a 6 rappre-
sentano la sequenza di riproduzione. Con
questa unità, l
’utente non può assegnare i
numeri alle cartelle e specificare la sequen-
za di riproduzione.
! La sequenza di riproduzione è la stessa
della sequenza di registrazione sul disposi-
tivo di memoria USB.
! Per specificare la sequenza di riproduzione,
si consiglia di utilizzare il seguente metodo.
1
Creare il nome file, includendo i numeri
che specificano la sequenza di riproduzio-
ne (ad esempio, 001xxx.mp3 e 099yyy.mp3).
2
Inserire tali file in una cartella.
3
Registrare la cartella contenente i file nel
dispositivo di memoria USB.
Tuttavia, a seconda dell
’ambiente di siste-
ma, potrebbe non essere possibile specifi-
care la sequenza di riproduzione.
! È possibile riprodurre fino a 15 000 file in
un dispositivo di memoria USB.
! È possibile riprodurre fino a 500 cartelle in
un dispositivo di memoria USB.
! È possibile riprodurre fino a otto livelli di
cartelle in un dispositivo di memoria
USB.
iPod
Compatibilità iPod
! L’unità è compatibile esclusivamente con i
seguenti modelli di iPod. Le versioni com-
patibili del software iPod sono riportate di
seguito. È possibile che le versioni anteriori
non siano compatibili.
— iPod nano di prima generazione (versio-
ne del software 1.3.1)
— iPod nano di seconda generazione (ver-
sione del software 1.1.3)
— iPod nano di terza generazione (versione
del software 1.1.2)
— iPod nano di quarta generazione (versio-
ne del software 1.0.3)
— iPod di quinta generazione (versione del
software 1.3.0)
— iPod classic (versione del software 1.1.2)
— iPod touch (versione del software 2.0)
— iPhone (versione del software 2.0)
— iPhone 3G (versione del software 2.0)
! A seconda della generazione o della versio-
ne dell
’iPod, alcune funzioni potrebbero
non essere disponibili.
! Il funzionamento può variare a seconda
della versione del software di iPod.
! Se si utilizza un iPod, è necessario un cavo
di collegamento tra l
’interfaccia USB e il
connettore Dock dell
’iPod.
! È inoltre disponibile in commercio il cavo
di interfaccia CD-IU50 di Pioneer. Consulta-
re il rivenditore per ulteriori dettagli.
! Questa unità consente di controllare versio-
ni precedenti dei modelli di iPod con un
adattatore Pioneer per iPod (ad esempio, il
modello CD-IB100
N).
Per dettagli sulle operazioni con l
’adattato-
re iPod, vedere Riproduzione di brani sull
Informazioni supplementari
It
82
Appendice