Copia della curva d’equalizzazione 37, Regolazione di precisione della curva, Equalizzazione 37 – Pioneer DEX-P99RS Manuale d'uso
Pagina 37: Uso dell, Equalizzatore automatico 37, Regolazione di precisione della curva d’equaliz, Zazione, Regolazione di precisione della curva d’equa, Lizzazione, Uso dell ’equalizzatore automatico

MEMORY1 (memoria 1)
—MEMORY2 (memo-
ria 2)
—MEMORY3 (memoria 3)—MEMORY4
(memoria 4)
—MEMORY5 (memoria 5)—FLAT
(piatta)
# Quando si seleziona FLAT non viene effettuata
nessuna aggiunta o correzione al suono. Questa
opzione risulta utile per controllare l
’effetto delle
curve d
’equalizzazione alternando l’opzione FLAT
e una curva d
’equalizzazione impostata.
Copia della curva d
’equalizzazione
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare EQ 1 nel menu delle funzioni audio.
Vedere Introduzione alla regolazione dell
2
Spingere MULTI-CONTROL a sinistra o a
destra per selezionare la curva d
’equalizza-
zione da copiare.
3
Premere MULTI-CONTROL e tenerlo pre-
muto per copiare la curva d
’equalizzazione
selezionata.
4
Spingere MULTI-CONTROL a sinistra o a
destra per selezionare l
’area di memorizza-
zione (da MEMORY1 a MEMORY5).
5
Premere MULTI-CONTROL e tenerlo pre-
muto per memorizzare la curva d
’equaliz-
zazione.
Regolazione di precisione
della curva d
’equalizzazione
È possibile eseguire la regolazione del livello
di 31 bande diverse per creare nel veicolo un
ambiente di di ascolto con caratteristiche acu-
stiche ottimali.
1
Selezionare l
’area di memorizzazione
(da MEMORY1 a MEMORY5).
Vedere Copia della curva d
# Se una curva d’equalizzazione è già stata me-
morizzata, verrà sovrascritta dalla nuova curva
d
’equalizzazione impostata.
2
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare EQ 2 nel menu delle funzioni audio.
Vedere Introduzione alla regolazione dell
3
Spingere MULTI-CONTROL a sinistra o a
destra per selezionare la banda d
’equaliz-
zatore da regolare.
Ogni volta che si spinge
MULTI-CONTROL a
sinistra o a destra, si seleziona una banda d
’e-
qualizzatore nell
’ordine seguente:
20Hz
—25Hz—31.5Hz—40Hz—50Hz—63Hz
—80Hz—100Hz—125Hz—160Hz—200Hz—
250Hz
—315Hz—400Hz—500Hz—630Hz—
800Hz
—1k—1.25k—1.6k—2kHz—2.5k—
3.15k
—4k—5k—6.3k—8k—10k—12.5kHz—
16k
—20k
4
Premere MULTI-CONTROL in alto o in
basso per regolare il livello della banda d
’e-
qualizzatore.
Ogni volta che si spinge
MULTI-CONTROL in
alto o in basso, il livello della banda d
’equaliz-
zazione aumenta o diminuisce.
A seconda se il livello aumenta o diminuisce,
viene visualizzata l
’indicazione da +12 a –12.
# Quindi, è possibile selezionare un’altra banda
e regolarne il livello.
5
La curva d
’equalizzazione verrà memo-
rizzata automaticamente.
Uso dell
’equalizzatore
automatico
L
’equalizzatore automatico è la curva d’equa-
lizzazione creata dalla funzione TA ed EQ auto-
matica (vedere Funzione TA ed EQ automatica
(allineamento temporale automatico e equaliz-
zazione automatica) a pagina 39).
È possibile attivare o disattivare l
’equalizzatore
automatico.
Regolazione dell
’audio
It
37
Sezione
03
Regolazione
dell
’audio