Riproduzione di una fonte riproduzione con un ipod, Riproduzione di base – Pioneer VSX-LX55 Manuale d'uso
Pagina 31

It
31
05
Riproduzione di base
Riproduzione di base
Riproduzione di una fonte
Di seguito sono riportate le istruzioni di base
per riprodurre una fonte (ad esempio un disco
DVD) con il sistema home theater.
1 Accendere i componenti del sistema e il
ricevitore.
Partire avviando il componente di riproduzione
(ad esempio un lettore DVD), il televisore ed il
subwoofer (se presente), poi il ricevitore (pre-
mere uRECEIVER).
Controllare che l’ingresso video del televisore
sia regolato su questo ricevitore.
2 Scegliere l’ingresso del segnale che si
desidera riprodurre.
È possibile utilizzare i selettori d’ingresso pre-
senti sul telecomando, INPUT SELECT oppure
il controllo INPUT SELECTOR sul pannello
anteriore.
! Se è necessario commutare manualmente
il tipo del segnale d’ingresso, premere
SIGNAL SEL (pagina 40).
3 Premere
per passare alla
modalità di uso del ricevitore.
4 Premere AUTO/ALC/DIRECT
(AUTO SURR/ALC/STREAM DIRECT) per
scegliere ‘AUTO SURROUND’ e riprendere
la riproduzione.
Se è in fase di riproduzione un a sorgente
Dolby Digital o DTS surround, dovrebbe venire
emesso suono surround. Se è in fase di riprodu-
zione una fonte stereo, si potrà ascoltare solo il
suono proveniente dal diffusori anteriori sinistro
e destro nella modalità di ascolto predefinita.
! Può essere necessario controllare le
impostazioni di uscita dell’audio digitale
del lettore DVD o del ricevitore digitale via
satellite. L’uscita dovrebbe essere impostata
per l’emissione di audio Dolby Digital,
DTS e 88,2 kHz/96 kHz PCM (2 canali);
se è disponibile un’opzione audio MPEG,
impostarla per la conversione dell’audio
MPEG in PCM.
! Per ulteriori informazioni sui vari modi di
ascoltare le fonti, vedere anche Ascolto del
sistema a pagina 38 .
È possibile controllare sul display del pannello
anteriore se la riproduzione multicanale viene
eseguita correttamente o meno. Per maggiori
dettagli, vedere Auto Surround, ALC e Stream
Direct con segnali in ingresso di vario formato a
pagina 94 .
Se si usa un diffusore surround posteriore,
2
DIGITAL viene visualizzato durante la
riproduzione Dolby Digital a 5.1 canali, e DTS
quando si riproducono segnali DTS a 5.1 canali.
Se il display non corrisponde ai segnali di
ingresso e alla modalità di ascolto, controllare i
collegamenti e le impostazioni.
5 Utilizzare MASTER VOLUME +/– per
regolare il livello del volume.
Abbassare il volume del televisore in modo che
il suono surround provenga solo dagli diffusori
collegati a questo ricevitore.
Riproduzione di una sorgente via
collegamento HDMI
% Usare INPUT SELECT per scegliere
l’ingresso collegato ai terminali di ingresso
HDMI del ricevitore.
Potete fare la stessa cosa anche usando la
manopola INPUT SELECTOR del pannello
anteriore o premendo HDMI del telecomando
più volte.
! Se si desidera ascoltare l’uscita audio HDMI
dal televisore (da questo ricevitore non verrà
emesso alcun suono), impostare il parametro
HDMI in Impostazione delle opzioni audio a
pagina 50 su THROUGH.
! Se il segnale video non appare sul televisore,
provare a regolare le impostazioni della
risoluzione sul componente o sul display.
Per alcuni componenti, ad esempio le unità
per videogiochi, non è possibile convertire
le risoluzioni. In tal caso, fare uso di
collegamenti video analogici.
Riproduzione con un iPod
Questo ricevitore è dotato di un terminale
iPod iPhone iPad USB dedicato che consente
di controllare la riproduzione di materiale
audio dall’iPod utilizzando i controlli di questo
ricevitore.
! Questo ricevitore è compatibile con l’audio
e il video di iPod nano (audio solo per l’iPod
nano 1G/2G), iPod di quinta generazione
(solo audio), iPod classic, iPod touch, iPhone,
iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4 ed iPad.
Tenere presente però che alcune delle funzioni
di alcuni modelli possono venire limitate. Il
ricevitore non è compatibile con iPod shuffle.
! Questo ricevitore è stato sviluppato e testato
per la versione del software degli iPod/iPhone/
iPad indicata dal sito Web di Pioneer (http://
pioneer.jp/homeav/support/ios/eu/).
! L’installazione sull’iPod/iPhone/iPad di
software di versioni non indicate dal sito Web
di Pioneer può causare incompatibilità col
ricevitore.
! Gli iPod, iPhone e gli iPad devono venire usati
per la riproduzione di materiale non coperto
da diritti d’autore o che l’utente è autorizzato a
riprodurre.
! Non è possibile controllare funzionalità quale
l’equalizzatore mediante questo ricevitore,
quindi si consiglia di disattivare l’equalizzatore
prima di effettuare il collegamento.
! Pioneer non può accettare in alcuna
circostanza la responsabilità di perdite dirette
o indirette dovute alla perdita di materiale
registrato prodotta dal guasto di un iPod.
! Se si riproduce un brano con un iPod nella
zona principale, è possibile controllare la
zona secondaria, ma non ascoltare due brani
diversi nella zona principale ed in quella
secondaria.
1 Premere u RECEIVER per accendere il
ricevitore e il televisore.
Vedere Collegamento di un iPod a pagina 24 .
! È anche possibile controllare un iPod con
i suoi stessi comandi, senza fare uso dello
schermo del televisore. Per maggiori dettagli,
vedere Commutazione dei controlli dell’iPod a
pagina 32 .
2 Premere iPod USB del telecomando per
portare il ricevitore in modalità iPod/USB.
Loading appare sullo schermo dell’interfaccia
grafico mentre il ricevitore verifica automati-
camente il collegamento e il recupero dei dati
dall’iPod.
Quando sul display verrà visualizzato il
iPod Top, sarà possibile procedere alla riprodu-
zione di musica dall’iPod.
! I controlli dell’iPod non rispondono se è
collegato a questo ricevitore.
Riproduzione di file audio
memorizzati in un iPod
Per scorrere i brani nel proprio iPod, servirsi
dello schermo dell’interfaccia grafico del
televisore collegato a questo ricevitore. Potete
anche controllare tutte le operazioni riguardanti
la musica dal pannello anteriore di questo
ricevitore.
! Notare che i caratteri non visualizzabili da
questo ricevitore appaiono come #.
! Questa caratteristica non è disponibile per
foto salvate nel proprio iPod. Per visualizzare
foto, impostare la modalità di operazione iPod
(vedere Commutazione dei controlli dell’iPod a
pagina 32 ).