Tecnologia di posizionamento 175, Posizionamento tramite gps 175, Posizionamento tramite posizionamento – Pioneer AVIC-HD1BT Manuale d'uso

Pagina 177: Assoluto 175, Come lavorano insieme gps e posizionamento, Assoluto? 175, Tecnologia di posizionamento, Posizionamento tramite gps, Posizionamento tramite posizionamento assoluto

Advertising
background image

175

A

ppe
n

d

ic

e

NA
V

I/A

V

❒ Premere il tasto V per tornare alla

schermata della posizione di regolazione
precedente.

❒ Per cancellare la regolazione, premere il

tasto MAP.

7

Premere il tasto MAP.
La regolazione è ora completa.
❒ Se la regolazione del pannello tattile non

può essere realizzata correttamente,
consultare il rivenditore locale Pioneer.

Tecnologia di posizionamento

Il sistema di navigazione misura accuratamente
la posizione attuale combinando il
posizionamento tramite GPS e Posizionamento
Assoluto.

Posizionamento tramite GPS

Il Global Positioning System (GPS) utilizza una
rete di satelliti che orbitano sulla Terra. Ciascun
satellite, che orbita ad una quota di 68 900 000
piedi (21 000 km), trasmette continuamente
segnali radio fornendo informazioni su ora e
posizione. Ciò assicura che i segnali provenienti
da almeno tre satelliti possono essere acquisiti
da qualsiasi spazio aperto sulla superficie
terrestre.

L’accuratezza delle informazioni GPS dipende
dalla qualità della ricezione. Quando i segnali
sono forti e la ricezione è buona, il GPS può
determinare latitudine, longitudine ed altitudine
per il posizionamento accurato in tre dimensioni.
Ma se la qualità del segnale è scarsa, possono
essere ottenute soltanto due dimensioni,
latitudine e longitudine e gli errori di
posizionamento sono superiori.

Posizionamento tramite

posizionamento assoluto

Anche il sensore ibrido 3D nel sistema di
navigazione calcola la posizione. La posizione
attuale viene misurata rilevando la distanza di
guida con l’impulso velocità, la direzione di svolta
con il girosensore e l’inclinazione della strada
con il girosensore.

Il sensore ibrido 3D può calcolare anche
variazioni di altitudine e corregge discrepanze
nella distanza percorsa causate da guida lungo
strade con vento o su pendenze. Inoltre, il
sistema di navigazione apprende le condizioni di
guida e memorizza le informazioni in memoria;
quindi, più si guida, più diventa accurata la
precisione del posizionamento.

Il metodo di posizionamento cambia come segue
a seconda se l’impulso velocità del veicolo è
rilevato oppure no:

Modalità ibrida 3D

È attiva quando l’impulso velocità è rilevato. Può
essere rilevata l’inclinazione di una strada.

Modalità ibrida semplice

Quando l’impulso velocità non è rilevato, il
posizionamento viene eseguito con questa
modalità. Viene rilevato soltanto il movimento
orizzontale, pertanto diventa meno accurato.
Inoltre, quando il posizionamento tramite GPS
non è disponibile, come quando il veicolo entra in
una lunga galleria, la discrepanza tra la posizione
effettiva e quella calcolata può diventare
maggiore.

❒ I dati di impulso velocità provengono dal

circuito di rilevamento della velocità. La
posizione di questo circuito sensore velocità
dipende dal modello di veicolo. In alcuni casi
è impossibile collegarvisi e in questa istanza
si consiglia di impiegare il generatore di
impulsi velocità ND-PG1 (venduto
separatamente).

Come lavorano insieme GPS e

posizionamento assoluto?

Per la massima accuratezza, il sistema di
navigazione confronta continuamente i dati GPS
con la posizione prevista come calcolata dai dati

CRB2196A_Italiano.book Page 175 Tuesday, May 16, 2006 3:08 PM

Advertising