Pioneer AVIC-HD1BT Manuale d'uso
Pagina 101

99
Ca
pi
to
lo
10
U
so d
el
la
So
rg
en
te
AV
(
U
ni
tà
DV
D
in
te
g
ra
ta
e Ra
d
io
)
AV
(2) Riproduzione e Pausa
Toccando si alterna tra “riproduzione” e
“pausa”.
(3) Toccare: Saltare al brano successivo o
precedente
Toccando si salta all’inizio del brano
successivo. Toccando una volta si salta
all’inizio del brano attuale. Toccando
nuovamente si salta al brano precedente.
Toccare e tenere premuto: Avanzamento o
arretramento veloce
Tenere premuto oppure per eseguire
l’avanzamento o l’arretramento veloce.
❒ È anche possibile realizzare questa
operazione premendo il tasto TRK (/).
❒ L’arretramento veloce viene arrestato quando
si arriva all’inizio del primo brano del disco.
❒ Nel caso di MP3, in avanzamento o
arretramento veloce non c’è audio.
(4) Uso per arrestare la riproduzione
Quando si arresta la riproduzione, toccando ,
quel numero di brano sul disco viene
memorizzato, consentendo la riproduzione da
quel punto quando il disco viene riprodotto
nuovamente.
❒ Per riprodurre nuovamente il disco, toccare
.
(5) Selezione della cartella superiore
Toccare
per spostare la cartella superiore
e riprodurre il primo brano della stessa. Se la
cartella non contiene file MP3, il contenuto della
stessa viene mostrato.
❒ Se la cartella attuale è la cartella ROOT,
non può essere usato.
(6) Modalità di commutazione tra MP3 e
musica CD (CD-DA)
Quando si riproducono dischi con file MP3 e dati
audio (CD-DA) come CD-EXTRA e CD MODALITÀ
MISTA (MIXED-MODE CD), è possibile riprodurre
entrambi i tipi esclusivamente alternando tra la
modalità MP3 e CD-DA. Toccando [Media] si
alternano la parte CD-DA e la parte MP3.
(7) Visualizzazione di informazioni di testo
su disco MP3
È possibile visualizzare le informazioni di testo
sui dischi MP3.
Viene visualizzata la parte successiva delle
informazioni.
• Disc Title (titolo del disco)*
• Track Title (titolo del brano)*
• Folder Title (nome della cartella)
• File Name (nome del file)
• Artist Name (nome dell’artista)*
• Genere (genere)*
• Rerease Year (anno di pubblicazione)*
❒ Le informazioni contrassegnate con un
asterisco (*) vengono visualizzate solo quando
sui file MP3 del disco è stata codificata
l’etichetta ID3. Se informazioni specifiche
dell’etichetta ID3 non sono state codificate sui
file MP3 del disco, la voce corrispondente
potrebbe non essere visualizzata.
(8) Riproduzione ripetuta
Ogni volta che si tocca
si modificano le
impostazioni come segue:
• Track Repeat — Ripeti soltanto il brano
attuale
• Folder Repeat — Ripeti la cartella
attualmente in riproduzione
❒ Se si seleziona un altro brano o si realizza
l’avanzamento/arretramento veloce durante
Track Repeat, la riproduzione ripetuta viene
cancellata.
❒ Se si seleziona un altro brano o si realizza
l’avanzamento/arretramento veloce durante
Folder Repeat, la riproduzione ripetuta viene
cancellata. (È possibile realizzare la ricerca di
un brano nella cartella con l’opzione ripetere
Cartella.)
❒ Quando è selezionato Folder Repeat, non è
possibile riprodurre una sottocartella di quella
cartella.
(9) Riproduzione di brani in ordine casuale
Toccando
si attiva o disattiva l’opzione
della riproduzione casale.
(10) Scansione di cartelle e brani
Toccando
viene attivata o disattivata la
scansione dei brani. La scansione ha luogo per i
brani selezionati nella gamma di ripetizione.
CRB2196A_Italiano.book Page 99 Tuesday, May 16, 2006 3:08 PM