Operazioni dei menu – Pioneer AVH-3200DVD Manuale d'uso
Pagina 77

AVVERTENZA
Un tono (rumore) intenso potrebbe essere emes-
so dagli altoparlanti quando si misurano le carat-
teristiche dell
’abitacolo del veicolo, pertanto, non
eseguire mai le funzioni TA automatica o EQ
automatica durante la marcia.
ATTENZIONE
! Verificare attentamente le condizioni prima di
eseguire la funzione EQ automatica, in quanto
gli altoparlanti potrebbero subire danni se tale
funzione viene eseguita quando:
— Gli altoparlanti sono collegati in modo non
corretto. (Ad esempio, se un altoparlante
posteriore è collegato all
’uscita subwoo-
fer.)
— Un altoparlante è collegato a un amplifica-
tore di potenza che emette un segnale in
uscita superiore alla capacità di potenza in
ingresso massima dell
’altoparlante.
! Se il microfono è collocato in una posizione
non corretta, il tono di misurazione può distor-
cersi e la misurazione può richiedere un pro-
lungato periodo di tempo o la batteria
potrebbe scaricarsi. Accertarsi che il microfo-
no si trovi nella posizione specificata.
Prima di utilizzare la funzione EQ
automatica
! Eseguire la funzione EQ automatica in un
luogo quanto più silenzioso possibile, con
il motore dell
’automobile e l’impianto di cli-
matizzazione spenti. Inoltre, spegnere even-
tuali telefoni cellulari o portatili presenti
nell
’automobile o rimuoverli dal veicolo
prima di eseguire la funzione EQ automati-
ca. Suoni diversi dal tono di misurazione
(suoni ambientali, il rumore del motore, il
trillo dei telefoni ecc.) possono impedire la
corretta misurazione delle caratteristiche
acustiche dell
’interno dell’automobile.
! Accertarsi di eseguire la funzione EQ auto-
matica utilizzando il microfono opzionale.
Se si utilizza un altro microfono la misura-
zione potrebbe non essere possibile o po-
trebbero risultare misurazioni non corrette
delle caratteristiche acustiche dell
’interno
dell
’automobile.
! Per eseguire la EQ automatica, l’altoparlan-
te anteriore deve essere collegato.
! Se questa unità è collegata a un amplifica-
tore di potenza dotato di controllo del livello
di ingresso, potrebbe non essere possibile
eseguire la funzione EQ automatica se il li-
vello di ingresso dell
’amplificatore di poten-
za è impostato al di sotto del livello
standard.
! Se questa unità è collegata a un amplifica-
tore di potenza con filtro passa basso
(LPF), disattivare il filtro passa basso prima
di eseguire la funzione EQ automatica. Inol-
tre, impostare la frequenza di taglio per il
filtro passa basso incorporato del subwoo-
fer attivo sulla frequenza più alta.
! La distanza è stata calcolata dal computer
sul ritardo ottimale per ottenere risultati
corretti per tali condizioni, pertanto si con-
siglia di continuare a utilizzare tale valore.
— Il suono riflesso all’interno del veicolo è
considerevole e si verifica effetto delay.
— Il filtro passa basso LPF sul subwoofer
attivo o sugli amplificatori esterni ritarda
i suoni più bassi.
! La funzione EQ automatica cambia le im-
postazioni audio come riportato di seguito:
— Le impostazioni di dissolvenza/bilancia-
mento ritornano alla posizione centrale.
(Vedere Uso della dissolvenza/regolazio-
ne del bilanciamento a pagina 52.)
— La curva d’equalizzazione ritorna a Flat.
(Vedere a pagina 52.)
— Gli altoparlanti anteriori, centrale e po-
steriori vengono automaticamente rego-
lati su un
’impostazione del filtro passa
alto.
! Le impostazioni precedenti per la funzione
EQ automatica vengono sovrascritte.
It
77
Sezione
13
Operazioni
dei
menu
Operazioni dei menu