Creazione di una curva equalizzatore, Automatica, Reazione di una curva equalizzatore automatica – Pioneer DEH-P9400MP Manuale d'uso

Pagina 53: Avvertimento, Precauzioni, Esecuzione dell’equalizzazione automatica

Advertising
background image

C

reazione di una curva

equalizzatore automatica

L’equalizzatore automatico misura automati-
camente le caratteristiche acustiche dell’interno
dell’auto e quindi crea la curva equalizzatore
automatica in base a tali informazioni.

AVVERTIMENTO:

• Per evitare incidenti, non eseguire ma

l’equalizzazione automatica durante la guida.
Quando questa funzione misura le
caratteristiche acustiche dell’interno dell’auto per
creare una curva di equalizzazione automatica,
un forte segnale acustico di misurazione
(rumore) può essere emesso dai diffusori.

PRECAUZIONI:

• L’esecuzione dell’equalizzazione automatica

nelle seguenti condizioni può danneggiare i
diffusori. Assicurarsi di controllare bene le
condizioni prima di eseguire l’equalizzazione
automatica.
– Quando i diffusori sono collegati

erroneamente. (p.es quando un diffusore
posteriore è collegato all’uscita subwoofer)

– Quando un diffusore è collegato ad un

amplificatore di potenza che produce
un’emissione superiore alla capacità
massima di ingresso potenza del diffusore.

• Se il microfono è situato in una posizione

poco adatta, il segnale acustico di
misurazione può diventare molto forte e la
misurazione può richiedere molto tempo, con
conseguente scaricamento della batteria.
Assicurarsi di collocare il microfono nella
posizione specificata. (Fare riferimento a
“Esecuzione dell’equalizzazione automatica”.)

Prima di usare la funzione di
equalizzazione automatica

• Eseguire l’equalizzazione automatica in un

luogo il più tranquillo possibile, con il motore e
il climatizzatore spenti. Inoltre spegnere il
telefono dell’auto o telefono cellulare o portarli
fuori dall’auto prima di eseguire
l’equalizzazione automatica. I suoni diversi dal
segnale acustico di misurazione (suoni
circostnti, suono del motore, telefoni che
squillano, ecc.) possono ostacolare una
misurazione corretta delle caratteristiche
acustiche dell’interno dell’auto.

• Assicurarsi di eseguire l’equalizzazione

automatica usando il microfono in dotazione.
L’uso di un altro microfono può ostacolare la
misurazione o causare una misurazione
errata delle caratteristiche acustiche
dell’interno dell’auto.

• Se non è collegato né il diffusore anteriore né

quello posteriore, non è possibile eseguire
l’equalizzazione automatica.

• Quando questo prodotto è collegato ad un

amplificatore di potenza con controllo del
livello di ingresso, l’equalizzazione automatica
può non essere possibile se si abbassa il
livello di ingresso dell’amplificatore di potenza.
Regolare il livello di ingresso dell’amplificatore
di potenza sulla posizione normale.

• L’equalizzazione automatica cambia le

impostazioni audio come segue:
– Le impostazioni di fader/bilanciamento

tornano alla posizione centrale. (Fare
riferimento a pagina 43.)

– La curva dell’equalizzatore grafico diventa

“FLAT”. (Fare riferimento a pagina 48.)

– Quando un subwoofer è collegato a questo

prodotto, viene regolato automaticamente
sia per l’uscita subwoofer che per
l’impostazione di filtro passa-alti per i
diffusori posteriori.

• Se si esegue l’equalizzazione automatica

quando esiste già una curva equalizzatore
automatica, la curva precedente viene
cancellata.

Esecuzione dell’equalizzazione
automatica

1. Fermare l’auto in un luogo il più

tranquillo possibile, chiudere tutte le
portiere, i finestrini e il tettuccio apribile,
quindi spegnere il motore.

Se il motore rimane acceso, il rumore del
motore può impedire un’equalizzazione
automatica corretta.

Continua alla prossima pagina.

52

ENGLISH

ESPAÑOL

DEUTSCH

FRANÇAIS

ITALIANO

NEDERLANDS

Advertising