Processore di segnale digitale, Accessori disponibili, Introduzione alla regolazione dsp – Pioneer DVH-P5900MP Manuale d'uso
Pagina 78

Processore di segnale digitale
Introduzione alla regolazione DSP
È possibile usare quest
’unità per controllare un
processore multicanale (ad es., il modello DEQ-
P6600), venduto a parte.
! Alcune funzioni potrebbero variare, a secon-
da del processore multicanale collegato a
questa unità.
Eseguendo le seguenti impostazioni/regolazio-
ni nell
’ordine indicato, è possibile creare in
modo agevole un campo sonoro impostato
precisamente.
1
Configurazione delle impostazioni degli altopar-
lanti
2
Uso del selettore di posizione
3
Funzione TA ed EQ automatica (allineamento
temporale automatico e equalizzazione auto-
matica)
4
5
Regolazione dei livelli di uscita degli altoparlanti
tramite un tono di prova
6
Selezione di una frequenza di cross-over
7
Regolazione dei livelli di uscita degli altoparlanti
8
’equalizzatore parametrico a 3
Quando il display venduto a parte è
collegato a questa unità
Quando il display venduto a parte è collegato a
questa unità, viene visualizzata la schermata
delle impostazioni.
In questo manuale, per descrivere le operazio-
ni vengono utilizzati i tasti dell
’unità principale
e le schermate del display.
Utilizzo del menu DSP
1 Display DSP
Shows the DSP status.
2 Indicatore del subwoofer
Mostra l
’attivazione del subwoofer.
% Premere AUDIO per visualizzare i nomi
delle funzioni DSP.
Se si preme ripetutamente
AUDIO, sul display
vengono visualizzate le funzioni DSP seguenti:
FADER (regolazione del bilanciamento)
—POSI
(selettore di posizione)
—PLII (Dolby Pro Logic
II)
— regolazione della modalità musicale—
controllo del campo sonoro
—Lo/Ro (down-
mix)
—DRC (controllo della gamma dinamica)
—DIRECT (controllo diretto)—SLA (regolazio-
ne del livello della sorgente)
# È inoltre possibile utilizzare il tasto A.MENU
sul telecomando per selezionare un menu audio.
# Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è
R-SP S/W, non è possibile regolare il bilancia-
mento degli altoparlanti anteriori/posteriori. Vede-
re Impostazione dell
controller del subwoofer a pagina 60.
# Quando si riproducono dischi registrati con
una frequenza di campionamento superiore a 96
kHz, non è possibile utilizzare le funzioni audio.
Inoltre, le impostazioni della curva d
’equalizzazio-
ne,
POSI, AT EQ e TA AUTO TA verranno annulla-
te.
# Quando si riproducono dischi registrati con
una frequenza di campionamento superiore a 96
kHz, l
’audio viene emesso esclusivamente dagli
altoparlanti anteriori.
Accessori disponibili
It
78
Sezione
04