Pioneer SC-LX77-K Manuale d'uso
Pagina 81

81
09
Uso di altre funzioni
Commutazione del sistema degli diffusori
Se si sceglie 9.1ch FH/FW, 7.1ch + Speaker B, 7.1ch FH/FW + ZONE 2 o 5.1ch + SP-B Bi-Amp in
Impostazioni
dei diffusori
a
pagina 101
, si possono cambiare diffusori premendo il pulsante SPEAKERS.
Scegliendo 7.1ch Front Bi-Amp, 7.1ch + ZONE 2, 5.1ch Bi-Amp + ZONE 2, 5.1ch + ZONE 2+3,
5.1ch F+Surr Bi-Amp, 5.1ch F+C Bi-Amp, 5.1ch C+Surr Bi-Amp o Multi-ZONE Music, il pulsante consente solo
di attivare o disattivare i terminali dei diffusori anteriori.
1 Premere
per passare alla modalità di uso del ricevitore.
2 Usare SPEAKERS per scegliere una impostazione dei diffusori.
Come accennato sopra, se è stato selezionato 7.1ch Front Bi-Amp, 7.1ch + ZONE 2, 5.1ch Bi-Amp + ZONE 2,
5.1ch + ZONE 2+3, 5.1ch F+Surr Bi-Amp, 5.1ch F+C Bi-Amp, 5.1ch C+Surr Bi-Amp o Multi-ZONE Music, que-
sto pulsante serve solo per accendere o spegnere il sistema di diffusori principali (A) (modalità Pre-AMP).
La modalità di preamplificazione riduce il consumo quando degli amplificatori di potenza sono collegati ai termi-
nali PRE OUT del ricevitore spegnendo individualmente gli amplificatori di potenza di tali canali.
Premere il tasto ripetutamente per scegliere un’opzione del sistema di diffusori:
Scelto 9.1ch FH/FW, potete scegliere fra:
! SP: FH/FW ON – I canali di altezza e di ampiezza anteriori si aggiungono a quelli anteriori, centrale, surround
e surround posteriori (massimo 7 canali) e vengono emessi al massimo 9 canali. I canali di altezza e di
ampiezza anteriori vengono cambiati automaticamente a seconda del segnale di ingresso audio.
! SP: FH ON – I canali di altezza anteriori si aggiungono a quelli anteriori, centrale, surround e surround poste-
riori (massimo 7 canali) e vengono emessi al massimo 9 canali.
! SP: FW ON – I canali di ampiezza anteriori si aggiungono a quelli anteriori, centrale, surround e surround
posteriori (massimo 7 canali) e vengono emessi al massimo 9 canali.
! SP: OFF – Non viene emesso alcun suono dai diffusori anteriori.
Scelto 7.1ch + Speaker B, potete scegliere fra:
! SP: A ON – Il suono viene emesso dai terminali dei diffusori A (fino a 9 canali (compresi quelli di altezza ante-
riori), a seconda della sorgente.)
! SP: B ON – Il suono viene emesso dai due diffusori collegati al terminali B. Le sorgenti multicanale non ven-
gono riprodotte.
! SP: A+B ON – Il suono viene emesso dal sistema di diffusori A (fino a 7 canali, a seconda della fonte), dai due
diffusori del sistema di diffusori B e dal subwoofer. Il suono proveniente dal sistema di diffusori B sarà uguale
al suono proveniente dal sistema di diffusori A (per le fonti multicanale verrà effettuato il downmix a 2 canali).
! SP: OFF – Non viene emesso alcun suono dai diffusori anteriori.
Scelto 7.1ch FH/FW + ZONE 2, potete scegliere fra:
! SP: FH/FW ON – I canali di altezza e ampiezza anteriori si aggiungono a quelli anteriori, centrale e surround
(massimo 5 canali) e vengono emessi al massimo 7 canali. I canali di altezza e di ampiezza anteriori vengono
cambiati automaticamente a seconda del segnale di ingresso audio.
! SP: FH ON – I canali di altezza anteriori si aggiungono a quelli anteriori, centrale e surround (massimo 5
canali) e vengono emessi al massimo 7 canali.
! SP: FW ON – I canali di ampiezza anteriori si aggiungono a quelli anteriori, centrale e surround (massimo 5
canali) e vengono emessi al massimo 7 canali.
! SP: OFF – Non viene emesso alcun suono dai diffusori anteriori.
Scelto 5.1ch + SP-B Bi-Amp, potete scegliere fra:
! SP: A ON – L’audio viene emesso dai terminali dei diffusori A (al massimo 5 canali).
! SP: B ON – Il suono viene emesso dai due diffusori collegati al terminali B. Le sorgenti multicanale non ven-
gono riprodotte.
! SP: A+B ON – Il suono viene emesso dal sistema di diffusori A (fino a 5 canali, a seconda della fonte), dai due
diffusori del sistema di diffusori B e dal subwoofer. Il suono proveniente dal sistema di diffusori B sarà uguale
al suono proveniente dal sistema di diffusori A (per le fonti multicanale verrà effettuato il downmix a 2 canali).
! SP: OFF – Non viene emesso alcun suono dai diffusori anteriori.
Note
! Se 7.1ch + Speaker B o 5.1ch + SP-B Bi-Amp viene scelto in Speaker System (
pagina 101
) e Speaker B Link
(
HDMI Setup
a
pagina 73
) viene portato su “ON”, i diffusori usati cambiano automaticamente quando HDMI
OUT 1 e HDMI OUT 2 vengono cambiati. Per maggiori dettagli, vedere
Cambio del terminale di uscita HDMI
a
pagina 83
.
! L’uscita subwoofer dipende dalle impostazioni effettuate in
Impostazione manuale degli diffusori
a
pagina
101
. Tuttavia, se si seleziona SP: B ON, nessun suono verrà riprodotto dal subwoofer (non viene effettuato il
downmix del canale LFE).
! Tutti i sistemi di diffusori (tranne i collegamenti 7.1ch + Speaker B) vengono disattivati quando si collegano le
cuffie.
Uso dei controlli MULTI-ZONE
Il volume della zona secondaria viene regolato e l’ingresso cambiato con i pulsanti del pannello anteriore. Per
istruzioni per l’esecuzione di queste operazioni col telecomando, vedere
pagina 82
.
Importante
! L’uso della funzione multizona (
pagina 107
) richiede la modifica delle impostazioni ZONE Setup.
1 Premere il pulsante del pannello anteriore della zona da controllare (ZONE 2 ON/OFF,
ZONE 3 ON/OFF o HDZONE ON/OFF).
La zona viene attivata o disattivata a ciascuna pressione del pulsante.
L’indicatore MULTI-ZONE si illumina quando è attivata la modalità di controllo MULTI-ZONE.
2 Per selezionare la zona o le zone secondarie desiderate, premere MULTI-ZONE CONTROL
del pannello anteriore.
! Se il ricevitore è acceso, assicurarsi che tutte le operazioni relative alla zona secondaria vengano effettuate
mentre sul display sono visualizzati ZONE e le zone secondarie selezionate. In caso contrario, i controlli sul
pannello anteriore avranno effetto solo per la zona principale.
Se il ricevitore è in modalità standby, la luminosità del display sarà ridotta e continueranno a essere visualiz-
zati ZONE e le zone secondarie selezionate.
3 Utilizzare il controllo INPUT SELECTOR per scegliere la fonte per la zona selezionata.
Ad esempio, ZONE 2 DVD invia il segnale della sorgente collegata agli ingressi DVD alla zona secondaria prima-
ria (ZONE 2).
! Scegliendo TUNER, si possono usare i controlli del sintonizzatore per scegliere una stazione preselezionata
(per ulteriori istruzioni, vedere
Salvataggio delle stazioni preselezionate
a
pagina 57
). Il sintonizzatore non può
essere sintonizzato su più di una stazione alla volta. Per questo, un eventuale cambio della stazione in una
zona cambierà anche la stazione nell’altra zona. Prestare attenzione a non cambiare le stazioni durante la
registrazione di una trasmissione radio.
4 Per regolare il volume nella sub zona, usare la manopola MASTER VOLUME.
Se Speaker System su una posizione diversa da 7.1ch + ZONE 2, 7.1ch FH/FW + ZONE 2,
5.1ch Bi-Amp + ZONE 2, 5.1ch + ZONE 2+3 o Multi-ZONE Music, il volume dei terminali AUDIO ZONE 2 OUT
del ricevitore può essere fissato sui valori –40 dB o 0 dB ed il volume viene quindi regolato dall’amplificatore. Per
regolare il volume dall’amplificatore collegato, vedere
Impostazione ZONE
a
pagina 107
.
5 Al termine, premere MULTI-ZONE CONTROL nuovamente per tornare ai controlli della zona
principale.
Per disattivare ogni uscita di segnale destinato alla zona secondaria è anche possibile premere ZONE 2 ON/OFF,
ZONE 3 ON/OFF o HDZONE ON/OFF del pannello anteriore.