Pannello anteriore, Master volume sta ndb y/on inpu t selector – Pioneer SC-LX77-K Manuale d'uso
Pagina 16

16
02
Controlli e display
Pannello anteriore
PHONES
SPEAKERS
MULTI-ZONE
CONTROL
ZONE 2
ON/OFF
ZONE 3
ON/OFF
HDZONE
ON/OFF
MCACC
SETUP MIC
ENTER
TUNE
TUNE
(HDMI)
PRESET
PRESET
VIDEO
PARAMETER
AUDIO
PARAMETER
with USB
HDMI 5 INPUT/
MHL (
5V 0.9 A
)
AUTO/ALC/
DIRECT
HOME THX
BAND
TUNER EDIT
iPod iPhone iPad
DIRECT CONTROL
HOME MENU
RETURN
5V 2.1 A
MASTER
VOLUME
STANDBY/ON
INPUT
SELECTOR
iPod iPhone iPad
HDMI
ADVANCED
MCACC
FL OFF
1
2
4
3
5
6
7
8
9 10
12
11
13
15
16
17
19
18
20
21
3
14
1 u STANDBY/ON
Consente di passare alternativamente dalla modalità standby alla modalità di accensione del ricevitore.
2 Controllo INPUT SELECTOR
Utilizzare per selezionare un ingresso.
3 Indicatori
! ADVANCED MCACC – Si illumina quando EQ è regolato su ON nel menu AUDIO PARAMETER (
pagina 77
).
! FL OFF – Si illumina se “off” (nessuna visualizzazione) è scelto con la regolazione della luminosità del display
(
pagina 83
).
! HDMI – Lampeggia quando si collega un componente dotato della funzione HDMI; si illumina quando il
componente è collegato (
pagina 32
).
! iPod iPhone iPad – Si illumina per indicare che un iPod/iPhone/iPad è collegato (
pagina 42
).
4 Display a caratteri
Vedere
Display
a
pagina 15
.
5 Sensore remoto
Riceve i segnali dal telecomando (
pagina 9
).
6 Controllo MASTER VOLUME
7 Controlli sul pannello anteriore
Per esporre i comandi del pannello anteriore, prendere i lati dello sportello con le dita e tirare.
MASTER
VOLUME
STA
NDB
Y/ON
INPU
T
SELECTOR
8 AUDIO PARAMETER
Da utilizzare per accedere alle opzioni Audio (
pagina 77
).
9
i/j/k/l (TUNE/PRESET) /ENTER
Per impostare lo Home Menu, usare i pulsanti delle frecce. Utilizzare TUNE
i/j per individuare le radiofre-
quenze e PRESET
k/l per individuare le stazioni preimpostate (
pagina 56
).
10 VIDEO PARAMETER
Da utilizzare per accedere alle opzioni Video (
pagina 79
).
11 Controlli MULTI-ZONE
Se sono stati effettuati collegamenti MULTI-ZONE (
pagina 39
), utilizzarli per controllare la zona secondaria da
quella principale (
pagina 81
).
12 SPEAKERS
Utilizzare per cambiare il terminale dei diffusori (
pagina 81
).
13 iPod iPhone iPad DIRECT CONTROL
Attivare l’ingresso dall’iPod del ricevitore e l’uso dell’iPod attraverso l’iPod stesso (
pagina 53
).
14 Tasti della modalità di ascolto
! AUTO SURR/ALC/STREAM DIRECT – Permette di scegliere fra Auto Surround (
pagina 61
), Auto Level
Control e Stream Direct (
pagina 63
).
! HOME THX – Premere per selezionare una modalità di ascolto Home THX (
pagina 62
).
15 Controlli TUNER
! BAND – Consente di passare alternativamente tra le bande radio AM e FM (
pagina 56
).
! TUNER EDIT – Usare con TUNE i/j, PRESET k/l e ENTER per memorizzare e dare un nome a stazioni da
richiamare in seguito (
pagina 57
).
16 HOME MENU
Da usare per raggiungere il menu Home (pagine
50
,
48
,
73
,
93
e
101
).
17 RETURN
Premere per confermare e uscire dalla schermata del menu corrente.
18 Presa PHONES
Utilizzare per collegare le cuffie. Quando sono collegate le cuffie, non viene emesso alcun suono dagli diffusori.
19 Presa MCACC SETUP MIC
Utilizzare per collegare il microfono in dotazione (
pagina 47
).