Pioneer SC-LX77-K Manuale d'uso
Pagina 80

80
09
Uso di altre funzioni
Impostazione
Funzionalità
Opzione/i
BNR
<d, e>
Riduce il rumore a blocchi (distorsione a blocchi generata dalla
compressione MPEG) nell’immagine.
c
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da 0 a +8 d
Predefinito: 0
MNR
<d, e>
Riduce il rumore (aree poco chiare create lungo i contorni dell’imma-
gine dalla compressione MPEG) di un’immagine.
c
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da 0 a +8 d
Predefinito: 0
DETAIL
<d, e>
Regola la nitidezza dei bordi.
c
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da 0 a +8 d
Predefinito: 0
BRIGHT
(Luminosità)
<d, e>
Regola la luminosità complessiva.
c
0
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da –6 a +6 d
Predefinito: 0
CONTRAST
<d, e>
Regola il contrasto tra chiaro e scuro.
c
0
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da –6 a +6 d
Predefinito: 0
Impostazione
Funzionalità
Opzione/i
HUE
<d, e>
Regola il bilanciamento dei rossi e dei verdi.
c
0
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da –6 a +6 d
Predefinito: 0
CHROMA
(Livello di crominanza)
<d, e>
Regola la saturazione dal minimo al massimo.
c
0
d
(L’immagine è solo un esempio usato per controllare l’effetto.)
c
Da –6 a +6 d
Predefinito: 0
BLK SETUP
(Black Setup)
<f>
Imposta il livello del nero a seconda del segnale video in ingresso.
Scegliere normalmente 0. Se il nero è troppo luminoso a causa del
monitor usato, scegliere 7.5.
0
7.5
ASP
(Rapporto di forma)
<g>
Specifica il rapporto di forma quando i segnali in ingresso vengono
emessi dall’uscita HDMI. Fare le regolazioni desiderate mentre si con-
trolla ciascuna impostazione del display (se l’immagine non è adatta
al tipo di monitor, viene tagliata o al contrario restano fasce nere).
THROUGH
NORMAL
a
! Se il video peggiora quando questa impostazione viene portata su ON portarla su OFF.
! Se collegati ad un dispositivo video attraverso terminali di ingresso video component, regolare questo parametro su ON e
riprodurre con il terminale HDMI OUT 1 o HDMI OUT 2.
b
! Se è impostata una risoluzione con cui il televisore (o monitor) non è compatibile, la sua riproduzione non avviene. In alcuni
casi inoltre non viene emessa un’immagine a causa di sistemi di protezione dei diritti d’autore. In tal caso, cambiare l’imposta-
zione.
! Se AUTO è scelto, la risoluzione viene scelta automaticamente a seconda delle capacità del televisore (o monitor) collegato
via HDMI. Se PURE è scelto, i segnali vengono emessi con la stessa risoluzione che avevano in ingresso (vedere
Informazioni
sul convertitore video
a
pagina 31
).
! Se 1080/24p o 4K viene scelto, il movimento di certo segnale video potrebbe essere innaturale, oo l’immagine poco chiara. In
tal caso, impostare una risoluzione diversa da 1080/24p o 4K.
c
! P.MOTION è disattivato se PCINEMA è su ON.
! Questa impostazione ha effetto solo su registrate nel formato a scansione interlacciata (segnali 480i/576i o 1080i).
d La regolazione è impossibile a meno che V.ADJ (Advanced Video Adjust) sia impostato su MEMORY.
e
! Questa impostazione viene visualizzata solo quando si ricevono i seguenti segnali video:
— Segnali video analogici 480i, 576i, 480p, 576p, 720p, 1080i
— Segnali video HDMI 480i, 576i, 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p, 1080p24
f Questa regolazione è possibile solo se segnali 480i sono ricevuti via le prese video component.
g
! Le proporzioni dell’immagine non sono adatte al vostro monitor. Regolare il rapporto di forma del componente sorgente o del
monitor.
! Questa impostazione appare solo se si ricevono segnali video 480i/p o 576i/p.