Curve dell’equalizzatore – Pioneer AVM-P9000R Manuale d'uso
Pagina 71

Regolazione audio (nozioni di base)
Nota:
• È necessario che gli altoparlanti non installati vengano impostati su “OFF”.
• Impostare gli altoparlanti frontali o posteriori su “LARGE” se sono capaci di riprodurre i
bassi, oppure se non è stato installato nessun subwoofer.
• Quando si riproduce una sorgente mono a 2 canali con l’opzione PRO LOGIC attivata, a volte
può verificarsi quanto segue:
Non viene emesso nessun audio se l’impostazione dell’altoparlante centrale è “ON” e non è
stato installato nessun altoparlante centrale.
Si può ascoltare l’audio solo dall’altoparlante centrale se è stato installato e l’impostazione
relativa è “ON”.
Curve dell’equalizzatore
È possibile commutare le curve dell’equalizzatore.
1. Selezionare “Equalizer” spostando la
manopola di comando.
“Equalizer” viene evidenziato in verde.
2. Fare clic con la manopola di comando.
Appare il menu Equalizzatore grafico con l’opzione
“Band” evidenziata in verde.
3. Selezionare “EQ+” o “EQ–” spostando la
manopola di comando in alto/in basso.
4. Fare clic con la manopola di comando.
A ogni clic si cambia la curva dell’equalizzatore
nell’ordine seguente:
Con “EQ+” selezionato:
Powerful
= Natural = Vocal = Custom = Flat = Super Bass
Con “EQ–” selezionato:
Powerful
= Super Bass = Flat = Custom = Vocal = Natural
Nota:
• L’opzione “CUSTOM” memorizza una curva di equalizzatore che si è regolata personalmente
(consultare la sezione “Regolazione delle curve dell’equalizzatore”, a pagina 83).
• È possibile creare un diversa curva “CUSTOM” per ognuno dei gruppi di funzioni SLA
(vedere pagina 71). Occorre ricordare, però, che la funzione SLA si basa sul volume FM, per
cui le curve FM e MW/LW sono sempre identiche.
70