Pioneer AVM-P9000R Manuale d'uso
Pagina 3

2
Immissione del titolo di un disco .......................... 51
Visualizzazione del testo
(per il tipo compatibile CD TEXT) .................. 52
Selezione di dischi tramite la lista
dei titoli dei dischi ........................................ 53
ITS (Selezione istantanea brano) .......................... 53
• Programmazione ITS (ITS)
• Cancellazione di un brano programmato
• Cancellazione di un disco programmato
Sintonizzatore TV ................................ 55
Nozioni di base .................................................... 55
Operazioni nella schermata del
menu delle funzioni ...................................... 56
• Accesso al menu delle funzioni
Lettore CD .............................................. 57
Nozioni di base .................................................... 57
Operazioni nella schermata del
menu delle funzioni ...................................... 58
• Accesso al menu delle funzioni del CD
Lettore multi-MD .................................. 59
Nozioni di base .................................................... 59
Operazioni nella schermata del
menu delle funzioni ...................................... 60
• Accesso al menu delle funzioni del multi-MD
Sintonizzatore DAB .............................. 61
Nozioni di base .................................................... 61
Operazioni nella schermata del
menu delle funzioni ...................................... 62
• Accesso al menu delle funzioni del
Informazioni sulle indicazioni di
questo prodotto ............................................ 63
Visualizzazione della targhetta abbassabile ........ 64
Richiamo di servizi preselezionati tramite
la lista dei servizi preselezionati .................. 64
(nozioni di base) ............................ 65
Accesso al menu Audio ........................................ 65
Impostazione corrette delle caratteristiche
dell’acustica per l’interno dell’automobile .... 66
Equalizzatore da cabina ........................................ 66
• Operazioni nel menu Impostazioni audio
Selettore di posizione .......................................... 67
Regolazione del bilanciamento ............................ 67
Regolazione degli altoparlanti .............................. 68
• Operazioni nel menu Impostazioni altoparlante
Curve dell’equalizzatore ...................................... 70
Regolazione del livello della sorgente (SLA) ........ 71
Controllo del campo sonoro (SFC) ........................ 72
Controllo della gamma dinamica .......................... 73
Controllo diretto ON/OFF ...................................... 73
Regolazione del livello sonoro .............................. 74
dell’audio (menu Expert) .............. 75
• Accesso al menu Impostazione altoparlanti
• Regolazione dei livelli di uscita degli altoparlanti
• Selezione di una frequenza di transizione
• Correzione della fase del subwoofer
Regolazione dell’Equalizzatore da cabina
(menu Expert) ................................................ 78
• Accesso al menu Impostazioni avanzate
• Operazioni nel menu Impostazioni avanzate
• Regolazione dell’equalizzatore parametrico a
• Regolazione del livello di uscita degli altoparlanti
• Regolazione dell’allineamento temporale
• Memorizzazione dell’EQ da cabina personalizzato
• Ripristino dell’EQ da cabina personalizzato
Regolazione delle curve dell’equalizzatore .......... 83
iniziali .............................................. 85
Accesso al menu Impostazioni iniziali .................. 85
Modifica del passo di salto per la
sintonizzazione FM ...................................... 86
Predisposizione della funzione di
precedenza DAB .......................................... 86
Attivazione della ricerca automatica PI ................ 86
Correzione del suono distorto .............................. 87
Impostazione dell’ora .......................................... 87
Regolazione della posizione del display .............. 88
Modifica del modello della targhetta .................. 88
Altre funzioni ........................................ 89
Modifica della schermata centrale e del
display dell’ora nella Stanza centrale .......... 89
Modifica del colore dell’analizzatore di spettro .... 89
Ascolto di suoni o visualizzazione di
immagini da unità aggiuntive ...................... 90
• Accesso al menu Impostazione
• Modifica della sorgente AUX
• Attivazione della modalità Video
• Attivazione della modalità Ingresso altoparlanti
• Silenziamento dell’unità mobile di navigazione
• Silenziamento del telefono cellulare
Ricerca guasti ...................................... 93
Termini .................................................. 96