13 bande, Regolazioni audio, Egolazione delle curve di equalizzazione – Pioneer DEH-P9300R Manuale d'uso
Pagina 38: Egolazione dell’equalizzatore grafico a 13 bande, Richiamo di programmi di campo sonoro, Cambiamento dell’impostazione dell’octaver, Regolazione del livello sonoro bbe

37
Regolazioni audio
Richiamo di programmi di campo sonoro
1. Premere AUDIO e quindi premere SFC
per selezionare il modo di controllo
campo sonoro.
2. Premere il tasto corrispondente per
selezionare il programma di campo
sonoro desiderato.
Tasto
Effetto
STUDIO
Studio
CLUB
Club
HALL
Sala concerti
DOME
Arena
OCT
Octaver 1 e 2
BBE
BBE
• Premere di nuovo lo stesso tasto per
disattivare il programma di campo sonoro
selezionato.
Cambiamento dell’impostazione
dell’octaver
Si può cambiare l’impostazione dell’octaver.
“OCTAVER2” ha un effetto più forte di
“OCTAVER1”.
1. Premere AUDIO e SFC e quindi premere
OCT per selezionare l’octaver.
2. Premere
5
5
o
∞
∞
per cambiare
l’impostazione dell’octaver.
A ciascuna pressione di
5
o
∞
l’impostazione dell’octaver si alterna tra 1 e
2.
Regolazione del livello sonoro BBE
Per la tecnologia di elaborazione sonora BBE,
si può regolare il livello del BBE.
1. Premere AUDIO e SFC e quindi premere
BBE per selezionare BBE.
2. Premere
5
5
o
∞
∞
per regolare il livello del
BBE.
A ciascuna pressione di
5
o
∞
il livello del
BBE aumenta o diminuisce.
• “+4” – “–4” sono visualizzati mentre il
livello aumenta o diminuisce.
R
egolazione delle curve di
equalizzazione
Le curve di equalizzazione predisposte in
fabbrica, tranne “FLAT”, possono essere
regolate con precisione (controllo sfumature).
1. Premere AUDIO e quindi premere EQ1
per selezionare il modo equalizzatore
grafico.
2. Premere
5
5
o
∞
∞
per regolare la curva
equalizzatore.
A ciascuna pressione di
5
o
∞
la curva
equalizzatore rispettivamente aumenta o
diminuisce.
• “+6” – “–6” sono visualizzati quando la
curva equalizzatore aumenta o diminuisce.
Nota:
• La gamma effettiva di regolazione dipende dalla
curva equalizzatore selezionata.
• La curva equalizzatore con tutte le frequenze
regolate su 0 non può essere regolata.
• Si possono usare
2 e 3 per selezionare la curva
equalizzatore desiderata.
R
egolazione dell’equalizzatore
grafico a 13 bande
Per le curve equalizzatore “CUSTOM1” e
“CUSTOM2”, si può regolare il livello di
ciascuna banda.
• Una curva “CUSTOM1” separata può essere
creata per ciascuna fonte. (Il lettore CD
incorporato e i lettori CD multidisco sono
impostati automaticamente sulla stessa
regolazione equalizzatore.) Se si eseguono
regolazioni quando è selezionata una curva
diversa da “CUSTOM2”, le impostazioni di
curva equalizzatore sono memorizzate in
“CUSTOM1”.
• Una curva “CUSTOM2” può essere creata in
comune per tutte le fonti. Se si eseguono
regolazioni quando è selezionata la curva
“CUSTOM2”, la curva “CUSTOM2” viene
aggiornata.