Guida di 5 minuti, Capitolo 2, Presentazione del sistema home theater – Pioneer VSX-818V-K Manuale d'uso
Pagina 7: Ascolto del suono surround

7
It
Capitolo 2:
Guida di 5 minuti
Presentazione del sistema home
theater
Home theater riguarda l’uso di piste audio
multiple per creare un effetto sonoro surround,
per farvi sentire al centro dell’azione o di un
concerto. Il suono surround che si ottiene da
un sistema home theater non dipende solo
dalla configurazione degli altoparlanti in uso,
ma anche dalla sorgente utilizzata e dalle
impostazioni del ricevitore.
Questo ricevitore decodifica automaticamente
sorgenti multicanale Dolby Digital, DTS o
Dolby Surround a seconda dell’impostazione
degli altoparlanti. Nella maggior parte dei casi,
non sarà necessario fare modifiche per
ottenere un suono surround realistico, ma altre
possibilità (ad esempio l’ascolto di un CD con
il suono surround multicanale) sono spiegati in
Ascolto del sistema a pagina 30.
Ascolto del suono surround
Con la seguente guida rapida alla configurazione
è possibile collegare in pochissimo tempo il
sistema per il suono surround. In molti casi, si
può semplicemente lasciare inalterate le
impostazioni standard del ricevitore.
• Accertarsi di aver effettuato tutte le
connessioni prima di collegare l’unità alla
sorgente di alimentazione CA.
1
Collegare il lettore DVD e il televisore.
Consultare Collegamento di un lettore DVD e di
un televisore a pagina 12. Per un suono surround,
è utile effettuare l’installazione usando un
collegamento digitale dal lettore DVD al ricevitore.
2
Collegare gli altoparlanti e collocarli in
una posizione che consenta di ottenere un
suono surround ottimale.
Vedi a Collegamento degli altoparlanti a
pagina 20.
Il luogo d’installazione degli altoparlanti
influisce molto sul suono. Per ottenere un
effetto sonoro ottimale, posizionare gli
altoparlanti come indicato di seguito. Per
maggiori dettagli, consultare inoltre
Suggerimenti per l’ubicazione degli altoparlanti
a pagina 21.
3
Collegare e accendere il ricevitore;
accendere poi - nell’ordine - lettore DVD,
subwoofer e televisore.
Assicurarsi di aver impostato l’ingresso video
su televisore in questo ricevitore. Controllare il
manuale in dotazione con il televisore per
ulteriori istruzioni su come procedere.
4
Per configurare il sistema, utilizzare la
configurazione automatica su schermo
MCACC.
Vedi a Impostazione automatica del suono
surround (MCACC) a pagina 8 per ulteriori
informazioni al riguardo.
5
Riprodurre un DVD e regolare il volume.
Accertarsi che il display del ricevitore riporti
l’indicazione DVD/BD. Altrimenti, premere
DVD
sul telecomando per impostare l’ingresso
DVD sul ricevitore.
1
Vi sono diverse altre opzioni audio che si
possono selezionare. Vedere Ascolto del
sistema a pagina 30 per ulteriori informazioni.
2
Nota
1 Potrebbe essere necessario impostare il lettore DVD per l’uscita audio Dolby Digital, DTS e 88,2 kHz/96 kHz PCM (2 canali)
(per maggiori informazioni fare riferimento al manuale del lettore DVD).
2 A seconda del lettore DVD o disco sorgente in uso, si potrebbe ottenere solo un suono a 2 canali. In questo caso, il ricevitore
deve essere impostato su una modalità di ascolto STANDARD (consultare Ascolto con il suono surround a pagina 30 se
necessario) per ottdnere un suono surround multicanale.
Sinistro
anteriore (L)
Sinistro
surround (LS)
Destro
surround (RS)
Centrale (C)
Subwoofer (SW)
Posizione
d’ascolto
Destro
anteriore (R)
VSX_918_818_Italian.book Page 7 Thursday, December 27, 2007 9:05 AM