Pioneer VSX-818V-K Manuale d'uso
Pagina 41

41
It
2
Selezionare CUSTOM1 o CUSTOM2,
quindi usare
/ per selezionare
l’impostazione che si desidera copiare.
• Si può anche copiare da un’impostazione
personalizzata ad un’altra. Per altri dettagli
sull’impostazione di ALL CH ADJUST e
FRONT ALIGN
, vedere Impostazione
automatica della funzione Acoustic
Calibration EQ a pagina 40.
3
Selezionare ‘OK’ per copiare e
confermare.
Impostazione manuale della funzione
Acoustic Calibration EQ
Prima di regolare manualmente l’Acoustic
Calibration EQ, consigliamo di copiare le
impostazioni ALL CH ADJUST o FRONT ALIGN
dall’impostazione automatica precedente (o da
Impostazione automatica del suono surround
(MCACC) a pagina 8) su una delle impostazioni
personalizzate. Invece della curva EQ piatta,
questo fornisce un punto di riferimento da cui
iniziare (vedi a Copiatura delle impostazioni
Acoustic Calibration EQ a pagina 40 per
procedere).
1
Selezionare ‘EQ CUSTOM1 Adjust’ o ‘EQ
CUSTOM2 Adjust’ dal menu di
impostazione Manual MCACC.
2
Selezionare il metodo che si desidera
utilizzare per regolare il bilanciamento
complessivo della frequenza.
È bene scegliere quale è stato copiato nelle
impostazioni personalizzate in Copiatura delle
impostazioni Acoustic Calibration EQ a
pagina 40.
• ALL CH ADJUST – Tutti gli altoparlanti
possono essere impostati in modo
autonomo. Quindi, nessun peso speciale
viene dato ad un canale particolare.
• FRONT ALIGN – Gli altoparlanti vengono
impostati in linea con le impostazioni degli
altoparlanti frontali. Il suono del tono di prova
alternerà tra l’altoparlante anteriore sinistro
(riferimento) e l’altoparlante bersaglio.
3
Selezionare i canali desiderati e regolarli
secondo le proprie preferenze.
Usare
/ per selezionare il canale.
Usare
/ per selezionare la frequenza e
/ per potenziare o ridurre il livello EQ. Una
volta terminata l’impostazione, tornare nella
parte superiore della schermata e usare
/
per selezionare il canale successivo.
• Non è possibile regolare gli altoparlanti
frontali se si è selezionata la funzione
FRONT ALIGN
.
• L’indicatore OVER appare sul display se la
regolazione della frequenza è troppo
improvvisa e si possono verificare
distorsioni. In tal caso, abbassare il livello
finché l’indicazione OVER non scomparirà
dal display.
Suggerimento
• Il cambio della curva di frequenza di un
canale in modo troppo repentino influisce
sul bilanciamento generale. Se il
bilanciamento degli altoparlanti sembra
irregolare, è possibile alzare o abbassare i
livelli del canale usando i toni di prova con
la funzione TRIM. Usare
/ per
selezionare TRIM e quindi usare
/ per
aumentare o diminuire il livello del canale
dell’altoparlante corrente.
4
Al termine, premere RETURN.
L’unità ritornerà al menù d’ impostazione
Manual MCACC.
2d.EQ Data Copy
:Cancel
TO
FROM
CUSTOM1
CUSTOM1
CUSTOM2 [ CUSTOM2 ]
Start Copy
[ OK ]
2d.EQ Data Copy
:Cancel
TO
FROM
CUSTOM1
ALL CH ADJ
CUSTOM2 [ CUSTOM2 ]
Start Copy
[ OK ]
2.Manual MCACC
:Return
a.Fine Ch Level
b.Fine SP Distance
c.EQ AUTO Setting
d.EQ Data Copy
e.EQ CUSTOM1 Adjust
f .EQ CUSTOM2 Adjust
g.EQ Data Check
2e.EQ CUSTOM1 Adjust
Test Tone Type
ALL CH ADJUST
ENTER:Next
:Cancel
40Hz : [ +1.0dB]
125Hz : [
0.0dB]
250Hz : [
0.0dB]
4kHz : [
0.0dB]
13kHz : [
0.0dB]
TRIM : [
0.0dB]
2e.EQ CUSTOM1 Adjust
:Finish
Test Tone Type:
"ALL CH ADJUST"
Left
2e. EQ CUSTOM1 Adjust
:Finish
Test Tone Type:
"ALL CH ADJUST"
[
Left ]
40Hz :
+1.0dB
125Hz : [
0.0dB]
250Hz : [
0.0dB]
4kHz : [
0.0dB]
13kHz : [
0.0dB]
TRIM : [
0.0dB]
VSX_918_818_Italian.book Page 41 Thursday, December 27, 2007 9:05 AM