Pioneer VSX-1018AH-S Manuale d'uso
Pagina 22

22
Interpretazione dei grafici (Continua)
Caso 3: La frequenza specifica mostra delle caratteristiche di riverberazione
molto insolite
Probabilmente c’è qualcosa nella stanza che influisce sulla riproduzione di quella frequenza. Se possibile,
cercate di trovare una sistemazione che riduce l’effetto.
Caso 4: Il canale specifico è troppo lento per iniziare
Questo accade quando il diffusore è poco stabile. Se possibile, vi raccomandiamo di cercare di stabilizzare
il sostegno del diffusore, di avvicinare le caratteristiche di quel canale con quelle degli altri canali.
In tutti questi casi, quando l’operazione “Auto MCACC” viene eseguita, il tempo di taratura viene scelto
automaticamente sulla base delle caratteristiche della stanza per garantire un campo sonoro ottimale.
(Vedere le pagine 9 e 38 delle istruzioni per I’uso del ricevitore.)
Se le misurazioni vengono fatte in modalità “CUSTOM”, viene fatta la taratura automatica tenendo presente
il riverbero solo con le modalità “ALL”, “Keep SP System” e “EQ Pro. & S-Wave” scelte in “Custom Menu”.
Nota