Glossario, Informazioni aggiuntive 13 – Pioneer DCS-424 Manuale d'uso
Pagina 70

Informazioni aggiuntive
13
70
It
Glossario
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories.
"Dolby", "Pro Logic" e il simbolo doubleD sono
marchi di Dolby Laboratories.
"DTS" e "DTS Digital Surround" sono marchi
registrati di Digital Theater Systems, Inc.
Audio
analogico
Rappresentazione diretta dell’audio con
un segnale elettrico. Vedere anche
Audio
digitale.
Proporzioni
dello
schermo
Rapporto tra la larghezza e l’altezza dello
schermo del televisore. I televisori
tradizionali sono 4:3; i modelli widescreen
sono 16:9.
Audio
digitale
Rappresentazione indiretta di audio
usando numeri. vedere anche
frequenza
di campionamento e Audio analogico.
Dolby Digital Un sistema di codifica di audio
multicanale sviluppato da Dolby
Laboratories che permette di
memorizzare molto più audio su un disco
di quanto non permetta la codifica PCM.
Vedere anche
PCM (Pulse Code
Modulation).
Protezione
copia DRM
DRM (digital rights management) è una
tecnologia di protezione progettata per
impedire copie non autorizzate limitando
la riproduzione, ecc. di materiale su
dispositivi diversi dal PC (o altri dispositivi
di registrazione WMA) usato per
registrarlo. Per altre informazioni,
consultare i manuali di istruzione o file di
guida in dotazione con il PC (o altri
dispositivi di registrazione WMA) e/o
software.
DTS
Un sistema di codifica audio multicanale
sviluppato da Digital Theater Systems
che permette di memorizzare molto più
audio su un disco di quanto non
permetta la codifica PCM. Vedere anche
PCM (Pulse Code Modulation).
Gamma
dinamica
Differenza tra i suoni più alti e più bassi in
un segnale audio
EXIF
(Exchangeabl
e Image File)
Formato di file sviluppato da Fuji Photo
Film per le fotocamere digitali. Le
fotocamere digitali di varie marche
utilizzano questo formato file compresso
per le informazioni relative alla data,
all’ora e all’anteprima dell’immagine,
come pure ai dati dell’immagine.
Estensione
dei file
Tre lettere aggiunte alla fine del nome del
file per indicare il tipo di file. Ad esempio
“.mp3” indica un file MP3.
Formato ISO
9660
Il formato standard internazionale del
volume e della struttura gerarchica di un
CD-ROM.
JPEG
Un formato di file standard usato per le
immagini fisse. I file JPEG sono
identificati dall’estensione del file ".jpg".
MP3
MP3 (MPEG1 audio layer 3) è un formato
di file audio stereo compresso. I file
vengono classificati in base alla relative
estensioni “.mp3”.
Audio MPEG
Formato audio utilizzato in Video CD/
Super VCD e alcuni dischi DVD.
Video MPEG
Formato video utilizzato per Video CD/
Super VCD e DVD.
PBC
(PlayBack
Control)
Sistema di navigazione di Video CD/
Super VCD tramite menu su schermo
registrati sul disco.
PCM (Pulse
Code
Modulation)
Sistema di codifica audio digitale che si
trova sui CD. Buona qualità, ma richiede
molti dati rispetto a Dolby Digital, DTS e
audio con codifica MPEG. vedere anche
Audio digitale.
Video a
scansione
progressiva
Tutte le linee che costituiscono
un’immagine video sono aggiornate in
un passaggio (rispetto a quella ottenuta
con il video interlacciato, cui occorrono
due passaggi per aggiornare tutta
l‘immagine).
Regioni
Questi dischi e lettori DVD-Video sono
associati a zone particolari del mondo.
Vedere
Regioni dei DVD-Video a
pagina 60 per altre informazioni.
Frequenza di
campioname
nto
Frequenza cui un suono deve venire
misurato quando deve venire trasformato
in dati audio digitali. Maggiore è la
frequenza, migliore è la qualità del suono.
Quella del CD è di 44,1 kHz; quella del
DVD può arrivare fino a 96 kHz. Vedere
anche
Audio digitale.
WMA
L'acronimo WMA sta per Windows Media
Audio e si riferisce ad una tecnologia di
compressione dati audio sviluppata dalla
Microsoft Corporation. I file vengono
classificati in base alla relative estensione
“.wma”.
XV-DV323.book Page 70 Monday, January 26, 2004 2:03 PM