Informazioni generali sulla gestione del colore, Descrizione di sistema di gestione del colore, Nformazioni – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox EX Print Server 800DCP-16066 Manuale d'uso
Pagina 8: Generali sulla, Gestione, Colore

I
NFORMAZIONI
GENERALI SULLA
GESTIONE
DEL
COLORE
8
I
NFORMAZIONI
GENERALI SULLA
GESTIONE
DEL
COLORE
Le funzioni del software per la gestione del colore del Color Server e del computer utilizzato
consentono di creare documenti e presentazioni a colori di qualità. Questo capitolo tratta i
vari elementi della gestione del colore che contribuiscono ad ottenere risultati cromatici
prevedibili.
Descrizione di sistema di gestione del colore
Un
sistema di gestione colore, CMS (Color Management System)
, è un “traduttore” dallo
dell’unità di origine (ad esempio, il monitor o lo scanner) allo spazio colore
dell’unità di destinazione (ad esempio, la stampante). Mette a confronto lo spazio colore con
cui è stato creato l’oggetto di origine con lo spazio colore con cui il lavoro verrà stampato e
regola i colori all’interno del documento per garantirne l’accuratezza tra le diverse unità di
stampa. Il sistema CMS utilizza generalmente uno spazio colore indipendente dall’unità, ad
esempio CIELAB, come spazio di colore intermedio. Per eseguire la conversione, il CMS ha
bisogno delle informazioni sullo spazio colore dell’oggetto origine e sul
della
stampante. Queste informazioni vengono reperite attraverso un
, spesso fornito dai
produttori del monitor o della stampante. Il prodotto finale di una conversione CMS è un
documento o un file di un oggetto stampato nel gamut di una particolare stampante.
C’è stata un’evoluzione verso la standardizzazione nel campo dei sistemi per la gestione
digitale del colore. I sistemi operativi Windows e Mac OS supportano un formato standard
sviluppato dall’International Color Consortium (ICC). Il formato ICC è implementato sui
computer Windows e Mac OS. Anche altri produttori di software stanno incorporando i
sistemi di gestione del colore nelle applicazioni per uso professionale. Il CMS del
Color Server,
, supporta questo formato di profilo standard.
È possibile utilizzare Color Profiler Suite di EFI (pacchetto software opzionale) per creare
profili di colore perfettamente conformi agli standard ICC, valutare i profili, modificarli e
provarli. Color Profiler Suite di EFI comprende uno spettrofotometro da utilizzare per creare i
profili.