Uso dei file importati, Selezione delle opzioni al momento della stampa – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox EX Print Server 800DCP-16066 Manuale d'uso
Pagina 21

G
ESTIONE
DEL
COLORE
NELLE
APPLICAZIONI
PER
UFFICIO
21
Uso dei file importati
L’applicazione utilizzata consente di importare file in diversi formati. Si consiglia di usare i file
in formato EPS se si verificano problemi in fase di stampa con l’uso di altri formati importati
quali, ad esempio, TIFF e PICT.
N
OTA
:
Se non si riesce ad importare gli elementi EPS, potrebbe essere necessario eseguire una
“installazione personalizzata” delle applicazioni per ufficio.
Anche se non esistono opzioni per la gestione del colore definite dall’utente all’interno delle
applicazioni per ufficio, le conversioni dei colori vengono comunque effettuate quando si
importano oggetti o elementi della pagina che non sono stati definiti in RGB. Per evitare che
avvengano tali conversioni con i file importati, usare il formato file EPS per gli elementi
grafici non RGB da importare nelle applicazioni per ufficio.
Tutti gli oggetti RGB importati in un documento risentono delle impostazioni selezionate per
le opzioni di stampa RGB.
Importazione di diversi tipi di oggetti in un documento (gestione avanzata
del colore)
Se si importano più oggetti RGB, sia non fotografici che fotografici, in un file creato con
un’applicazione per ufficio, un singolo stile di rendering potrebbe non essere in grado di
ottimizzare la resa di tutti gli oggetti. In questo caso, per gli oggetti fotografici si potrebbe
scegliere di ignorare completamente lo stile di rendering. Per fare questo, aprire l’oggetto
fotografico nel modo CMYK con un’applicazione per la manipolazione dei pixel, ad esempio
Adobe Photoshop, salvare l’oggetto in formato EPS e importarlo nel documento.
Selezione delle opzioni al momento della stampa
Per quanto concerne la stampa dal Color Server, tutte le applicazioni per ufficio si comportano
allo stesso modo.
Per specificare le opzioni di stampa e le impostazioni per la gestione del colore, seguire le
istruzioni nel manuale
Stampa a colori
. Per specificare queste opzioni, occorre usare un driver di
stampa PostScript Level 2 (o successivo), ad esempio, il driver di stampa PostScript di Adobe.
Dal momento che le applicazioni per ufficio inviano i dati RGB al Color Server, la scelta delle
impostazioni RGB è particolarmente importante. Specificare le opzioni di stampa
RGB appropriate per l’effetto cromatico desiderato (vedere il manuale
Stampa a colori
).