Uso della finestra di dialogo gestione colore – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox FreeFlow Print Server 800DCP-16068 Manuale d'uso
Pagina 40

Considerazioni sull'esecuzione
Xerox FreeFlow
®
Print Server
Guida per l'utente di IPDS IBM
®
4-6
Nota
Di conseguenza, si consiglia di verificare se il livello di software delle proprie applicazioni e dei
propri server di stampa supporta la funzione ACMA, prima di tentare di utilizzare le funzioni di gestione
del colore AFP con Xerox FreeFlow
®
Print Server. La funzionalità di gestione del colore AFP non
introduce nuove problematiche di supporto per Xerox FreeFlow
®
Print Server in aggiunta a quelle già
documentate per Xerox FreeFlow
®
Print Server IPDS.
Per consentire allo scompositore IPDS di eseguire la gestione del colore controllata dall'host:
1.
Accedere alla finestra di dialogo Gestione code.
2.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla coda da utilizzare per IPDS e selezionare
[Proprietà].
3.
Selezionare la scheda Qualità immagine, quindi il pulsante funzione Registrazioni immagine.
I valori Luminosità, Contrasto, Saturazione e Dominante di colore non corrispondono
direttamente a quelli forniti dall'host IPDS, tuttavia influiscono sulla resa del colore.
4.
Per fare in modo che vengano utilizzati unicamente i valori forniti dall'host, evitare di utilizzare i
valori Luminosità, Contrasto, Saturazione e Dominante di colore, a meno che non si presenti un
problema specifico del sistema che richiede la regolazione di un valore.
Uso della finestra di dialogo Gestione colore
Per configurare la coda per la funzionalità ACMA, selezionare [Gestione colore] dalla scheda Qualità
immagine della finestra di dialogo Proprietà coda.
Benché siano presenti le caselle di controllo Usa profilo incorporato e Usa rendering incorporato nelle
schede CMYK, RGB e Grigio della finestra di dialogo Gestione colore, questi controlli non sono
supportati per IPDS. Pertanto, per indicare al sistema di utilizzare i controlli di gestione del colore
incorporati forniti dall'host, se disponibili, anziché i valori impostati nell'interfaccia utente di Xerox
FreeFlow
®
Print Server, è importante impostare i blocchi di priorità nella posizione di sblocco per tutti i
profili e tutte le impostazioni di rendering delle varie schede della finestra di dialogo Gestione colore.
Quando i blocchi sono sbloccati, vengono utilizzati i profili incorporati e le impostazioni di rendering
presenti nel flusso di dati. Se invece i blocchi sono attivati, quando l'host non incorpora le informazioni
di gestione del colore nel flusso di dati IPDS, vengono utilizzate le impostazioni di default delle opzioni
della finestra di dialogo Gestione colore di Xerox FreeFlow
®
Print Server.
Nota
Come nelle versioni precedenti, per il rendering dei lavori IPDS di tipo legacy che non fanno uso
della gestione del colore IPDS, vengono utilizzate le impostazioni delle proprietà della coda Profilo e
Rendering previsto, nella finestra di dialogo Gestione colore dell'interfaccia utente di Xerox FreeFlow
®
Print Server.
Per fare in modo che vengano utilizzate le CMR Audit (di controllo) dell'host, anziché le impostazioni di
profilo ICC di Xerox FreeFlow
®
Print Server, per descrivere le caratteristiche di colore del dispositivo di
input, verificare che le priorità di Spazio colore siano sbloccate nelle schede CMYK, RGB e Grigio, a
meno che non si desideri utilizzare le impostazioni di profilo ICC di Xerox FreeFlow
®
Print Server invece
di quelle del flusso di dati IPDS.