Ripristino della configurazione, Ripristino della configurazione -4 – Xerox DocuColor 240-250 con Xerox FreeFlow DXP250-16168 Manuale d'uso
Pagina 30

2-4
Guida al sistema
Backup e ripristino
Quando eseguire il backup e il ripristino della configurazione
Di seguito è specificato quando utilizzare l'opzione di backup e
ripristino della configurazione.
È opportuno eseguire il processo di backup della configurazione a
intervalli settimanali o mensili quando la stampante non è in uso,
ad esempio di notte.
Il file di backup della configurazione può essere salvato su
un'unità di rete condivisa.
Ripristino della configurazione
•
Ripristino delle impostazioni del cliente dopo un errore
all'hardware o al disco rigido.
•
Ripristino del sistema dopo un'installazione del software
durante la quale è stato installato anche il sistema operativo.
•
Ripristino solo di singoli elementi, come ad esempio
impostazioni di code, profili di protezione personalizzati,
impostazioni di gateway e rete oppure mappature di supporti o
vassoi.
Si sconsiglia di eseguire il backup di lavori utilizzando la
funzione di backup della configurazione. Utilizzare invece la
funzione Servizi di stampa per salvare i lavori come file TIFF o
FRF sul controller DocuSP o in un altro percorso di
memorizzazione. Questa funzione consente di salvare le
informazioni della programmazione lavoro e di mantenere le
impostazioni del colore anche dopo l'esecuzione di
aggiornamenti software.
•
Ripristino delle impostazioni del cliente dopo un errore
all'hardware o al disco rigido.
•
Per ripristinare il sistema dopo aver ricaricato completamente
il software.
Generalmente, se il software del controller DocuSP viene
semplicemente aggiornato, le informazioni sulla
configurazione del sistema vengono conservate.