Xerox DocuColor 240-250 con Xerox FreeFlow DXP250-16168 Manuale d'uso
Pagina 40

2-14
Guida al sistema
Backup e ripristino
2. Assicurarsi che il dischetto di DSPERU sia abilitato alla
scrittura (linguetta di protezione chiusa), quindi inserirlo
nell'unità corrispondente.
3. Al prompt ok inserire boot cdrom -sr per avviare il sistema da
CD-ROM in modalità utente singolo. L'avvio potrebbe
richiedere fino a 5 minuti.
NOTA: per arrestare il sistema al prompt ok, accendere il
controller, quindi premere contemporaneamente <Arresta> e <A>
non appena si attiva lo schermo.
Se il sistema è già avviato, collegarsi come utente root, quindi
inserire halt per visualizzare il prompt ok.
1. Inserire mount /dev/diskette /a per montare il dischetto.
2. Inserire sh /a/dsp_restore per avviare lo script di ripristino.
3. Se durante il backup sono stati utilizzati più nastri, alla fine di
ogni nastro il sistema si arresterà e verrà visualizzato un
messaggio analogo al seguente:
Mount volume 2 then enter volume name (default: /dev/rmt/
0bn)
Inserire le cartucce in sequenza, via via che vengono richieste
dal sistema.
Al termine del processo di ripristino il sistema viene riavviato.
NOTA: l'utilità UNIX ufsrestore non include un'opzione per
calcolare la durata del ripristino. Tuttavia, la quantità di tempo
necessaria per l'esecuzione di un processo di ripristino è circa
3 volte la durata del backup.
Esempi:
•
Nastro da 4 mm, sistema DocuSP 2.X, pochissimi o nessun
file del cliente: ore 0.20 per il backup, 1.00 per il ripristino
•
Nastro QIC, DocuSP 6180 EPS 2.X, 500 MB di file di risorse
del cliente: ore 1.30 per il backup, 4.30 per il ripristino
•
Nastro da 4 mm, DocuSP 3.X, pochissimi o nessun file del
cliente: 45 minuti per il backup, ore 2.15 per il ripristino