Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-14921 Manuale d'uso

Pagina 349

Advertising
background image

Flusso colore di default

335

Il valore di default per RGB è

Percettuale (fotografico)

. Il valore

default per CMYK è

Colorimetrico relativo.

Vi sono diversi metodi per convertire colori da uno spazio colore ad
un altro. Questi metodi sono chiamati Tipi di resa perché vengono
ottimizzati in funzione di vari usi. Quando si lavora con profili ICC,
è importante selezionare il Tipo di resa che meglio conserva gli aspetti
importanti dell'immagine. Ogni metodo di resa specifica una CRD
per le conversioni di colore. Potete modificare il metodo di resa per
controllare l'aspetto delle immagini, come stampe da applicazioni di
ufficio o fotografie RGB da Photoshop.

Colorimetricorelativo:

un metodo di tipo di resa nel quale i colori

che rientrano nello spazio colore dell'output rimangono gli stessi.
Solo i colori al di fuori di esso vengono cambiati con il colore più
vicino possibile all'interno dello spazio colori dell'output.
Con questo metodo, alcuni colori strettamente correlati nello spazio
colore di input possono essere mappati a un singolo colore nello spazio
colore di output. Questo riduce il numero di colori nell'immagine.

Colorimetrico assoluto:

un tipo di resa simile a Colorimetrico relativo

tranne il fatto che non esegue regolazioni in base al punto bianco.
In questo metodo, i colori che non rientrano nello spazio colore di
output sono resi agli estremi dello spazio colore di output. I colori che
rientrano nello spazio colore dell'output vengono fatti corrispondere
molto accuratamente.
Questo metodo è utile per la rappresentazione di "colori di segnatura".
Colori che sono strettamente identificati con un prodotto commerciale
come ad esempio il ciano nel logo Creo.

Advertising