Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox EX Print Server-14944 Manuale d'uso
Pagina 31

G
ESTIONE
DEL
COLORE
NELLE
APPLICAZIONI
P
OST
S
CRIPT
31
Uso dei retini di mezzitoni definiti nell’applicazione
Se si dispone di Fiery Graphic Arts Package (non disponibile per tutti i modelli di
Color Server), è possibile definire i retini di mezzitoni da diverse applicazioni PostScript e
utilizzarli al momento della stampa. I risultati possono variare a seconda dell’applicazione.
Per definire i retini di mezzitoni, usare l’applicazione per impostare i valori relativi alla
frequenza e all’angolatura del retino di mezzitoni. Per le applicazioni che usano i valori
predefiniti del Color Server (InDesign, FreeHand, QuarkXPress e Illustrator 10), i punti di
inchiostro sono rotondi. Per le applicazioni che sono in grado di definire in modo autonomo
la forma dei punti e non usano i valori predefiniti del Color Server (PageMaker, Photoshop e
Illustrator 9), i punti dei mezzitoni possono avere una forma diversa. Quando si stampa il
lavoro, selezionare Definita da applicazione per l’opzione di stampa Retinatura mezzitoni.
Vengono usate le impostazioni di frequenza e angolatura dei retini di mezzitoni definita
dall’applicazione indipendentemente dall’impostazione dell’opzione Combina separazioni.
Per le istruzioni speciali sulla stampa delle separazioni con Photoshop, vedere
opzioni al momento della stampa”
N
OTA
:
In genere, l’uso dei retini di mezzitoni non è consigliato in quanto l’output di stampa è
caratterizzato da punti visibili di toner piuttosto che da gradazioni più uniformi. Usare i retini
di mezzitoni solo quando necessario per ottenere uno stile particolare di output stampato.