Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox EX Print Server-14944 Manuale d'uso
Pagina 28

G
ESTIONE
DEL
COLORE
NELLE
APPLICAZIONI
P
OST
S
CRIPT
28
RGB
Photoshop
I colori in Photoshop possono essere selezionati con vari modelli
cromatici, tra cui HSB, CIE Lab, RGB e CMYK.
Applicazione di
impaginazione
Se l’applicazione consente di definire i colori in RGB, verificare se la
conversione dei dati RGB in CMYK viene eseguita prima di inviare
tali dati al Color Server. In caso affermativo, si potrà stabilire quali
sono le opzioni di stampa di ColorWise che hanno un impatto sul
lavoro.
Ad esempio, se l’applicazione converte il nero RGB (definito nel
documento come R0%, G0%, B0%) in nero CMYK di
quadricromia quando invia il lavoro sul Color Server, l’opzione
Testo e grafica in nero puro non ha alcun effetto quando si stampa il
lavoro.
Applicazione
di illustrazione
Se si definiscono i colori in RGB e si stampa direttamente
dall’applicazione, l’applicazione converte i dati RGB in CMYK
prima di inviarli al Color Server. Con la conversione effettuata
dall’applicazione, si può stabilire quali sono le opzioni di stampa di
ColorWise che hanno un impatto sul lavoro.
Ad esempio, se l’applicazione converte il nero RGB (definito nel
documento come R0%, G0%, B0%) in nero CMYK di
quadricromia quando invia il lavoro sul Color Server, l’opzione
Testo e grafica in nero puro non ha alcun effetto quando si stampa il
lavoro.
Tinte
piatte
Photoshop
Selezionare i
colori con nome
dalla libreria di colori PANTONE
(vedere
“Uso del file di riferimento PANTONE”
risultati migliori, usare i metodi di definizione dei colori descritti
in
“Uso degli strumenti per la corrispondenza dei colori campione”
Applicazione di
impaginazione
Applicazione
di illustrazione
Modello
cromatico
Tipo di
applicazione
Note per la definizione del colore