Gestione ips, Gestione ips –20 – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Xerox FreeFlow Print Server-14559 Manuale d'uso
Pagina 58

3-20
Guida al sistema
Stampa e gestione code
Gestione IPS
La selezione di Gestione IPS sull'interfaccia utente di FreeFlow
Print Server consente a un operatore di accedere alle funzioni di
gestione e di utilizzarle per configurare le opzioni IPDS altrimenti
non disponibili sul controller. I principali componenti IPS sono:
•
Menu File - consente a un operatore di selezionare e caricare
l'impostazione di un lavoro esistente, di creare e salvare
l'impostazione di un nuovo lavoro e di cancellare
l'impostazione di un lavoro.
•
Menu Sistema - consente a un operatore di andare online o
offline, di arrestare o continuare i lavori, annullare un lavoro in
arrivo, eseguire la configurazione del sistema, gestire font
residenti e di acquisire o riprodurre una traccia diagnostica
IPDS.
•
Scheda Impostazioni lavoro – consente a un operatore di
impostare per un lavoro specifico o una serie di lavori quanto
segue: Risoluzione risorsa, Risoluzione immagine GOCA,
Criterio fine fascicolo, Coda di uscita, Duplica e ritaglia,
Supporto font migliorato e Emula moduli continui.
•
Scheda Mappature vassoi/Mappature scomparti - consente a
un operatore di mappare i vassoi fisici di FreeFlow Print
Server a vassoi IPDS virtuali. Il contenuto dei vassoi IPDS
virtuali vengono riportati all'host. L'operatore può visualizzare
e modificare gli attributi dei supporti in modo che possono
soddisfare le esigenze dei lavori di stampa IPDS da eseguire.
•
Comandi operatore - applicabili a entrambe le schede
Impostazioni lavoro e Mappature vassoi/Mappature scomparti
questi comandi consentono a un operatore di andare In linea,
Non in linea, di arrestare i dati IPDS o di continuare a riceverli
dall'host (comandi Arresta e Continua) e di annullare un lavoro
IPDS in arrivo (comando Annulla).