Caricamento di xjdc/unix, Caricamento di xjdc/unix –20 – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Xerox FreeFlow Print Server-14559 Manuale d'uso
Pagina 132

8-20
Guida al sistema
Problemi e soluzioni
8. Digitare: sync; sync; halt
9. Premere <Invio>. Il sistema viene riavviato.
10. Vengono visualizzati il messaggio di programma terminato e il
prompt OK. Digitare boot -s.
11. Premere <Invio>. Il sistema viene riavviato.
12. Quando si visualizza il messaggio: "Type Ctrl-d to proceed
with a normal startup, (or give root password for system
maintenance)" (Digitare Ctrl-d per continuare con l'avvio
normale oppure fornire la parola di accesso root per la
manutenzione del sistema), digitare nuovamente la parola di
accesso root.
13. Premere <Invio>.
14. Premere contemporaneamente i tasti <Ctrl> e <d> sulla
tastiera per completare l'avvio.
NOTA: questa procedura consente di eseguire un controllo dei
file e impiega circa un minuto. Al termine, viene visualizzato di
nuovo il simbolo #.
In caso di problemi di avvio del software, verificare i messaggi
visualizzati sulla finestra console.
Caricamento di XJDC/Unix
Per caricare XDJC (Xerox Document Job Description), nella riga
di comando digitare:
/opt/XRXnps/bin/XJDC [-opzione[,opzione...]] <nomefile>.
Il nomefile è il nome del file JSL che deve essere compilato.
È necessario che il nome del file JSL termini con il suffisso .jsl
o .JSL. Il nome del file può contenere informazioni sul percorso.
È possibile specificare più opzioni, come illustrato nell'esempio
precedente. Le opzioni, inoltre, possono essere specificate in
qualsiasi ordine come abbreviazioni di tre caratteri. Un elenco
delle opzioni disponibili e delle relative abbreviazioni è riportato
qui di seguito.
•
REPlace / NOReplace: consente di sostituire o di eseguire il
backup di file PDL esistenti.
•
DISplay / NODisplay: consente di visualizzare o eliminare i
messaggi XJDC.
•
PRInt / NOPrint: consente di creare una compilazione JSL
sempre o solo quando si verificano errori/avvisi.
•
TRUncate / NOTruncate: consente di troncare o di accettare le
righe di origine JSL dopo 72 caratteri.
•
LABel / NOLabel: consente di generare o eliminare l'etichetta
standard Xerox a 128 byte.