File di output, File di output –23 – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Xerox FreeFlow Print Server-14559 Manuale d'uso
Pagina 135

Guida al sistema
8-23
Problemi e soluzioni
•
È possibile modificare i file di origine JSL utilizzando il
comando textedit oppure il comando UNIX vi. L'utilità textedit è
disponibile con il sistema operativo Sun. Per avviare l'editor,
aprire una finestra terminale e digitare textedit. Ad esempio,
aprire una finestra terminale e nella riga di comando digitare:
textedit BASIC.JSL oppure vi BASIC.JSL
•
Se, durante la compilazione XJDC, si verifica un errore, il
compilatore invierà un rapporto errori alla stampante.
Accertarsi che la prima coda disponibile sia una coda
PostScript.
File di output
Dopo la compilazione di un file di origine JSL, XJDC genera
quanto indicato.
•
File di elenco di origine JSL:
<nomefile>.lst o <nomefile>.LST
Il nomefile è il nome del file JSL, privo delle informazioni sul
percorso. Il formato (maiuscolo o minuscolo) delle lettere
dell'estensione corrisponde al formato dell'estensione del file
di origine JSL.
•
File di elenco delle risorse:
<nomefile>.rsc o <nomefile>.RSC
Il nomefile è il nome del file JSL, privo delle informazioni sul
percorso. Il formato (maiuscolo o minuscolo) delle lettere
dell'estensione corrisponde al formato dell'estensione del file
di origine JSL.
•
Nessuno oppure vari file oggetto PDL nei seguenti formati:
.JDL .CME .IDR .LIB .PDE .STK .TST
Tutti i nomi di file sono in lettere maiuscole e vengono
memorizzati nella directory <outpath>/VM10, dove outpath
indica il percorso specificato per l'output. Se viene selezionata
l'opzione REPLACE, i file vengono sovrascritti. In caso
contrario vengono rinominati come $xx, dove xx indica i primi
due caratteri del formato di file.
•
Un file di registro che contiene i messaggi visualizzati sullo
schermo:
XJDC.LOG
Il file di registro viene memorizzato nella directory in cui è
installato XJDC/Unix e viene allegato ogni volta che viene
eseguito XJDC.