Supporto jdf tramite la funzione cartella attiva, Descrizione tecnica, Processo jdf – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Xerox FreeFlow Print Server-14559 Manuale d'uso
Pagina 28: Elaborazione delle programmazioni jdf, Descrizione tecnica –6 processo jdf –6

2-6
Guida al sistema
Invio lavori
Supporto JDF tramite la funzione Cartella attiva
JDF (Job Definition Format) è un linguaggio di specificazione di
programmazione lavoro e di flusso di lavoro. Consente di
descrivere lavori di stampa.
La capacità di accettare programmazioni JDF insieme a file di dati
PDL offre maggiore flessibilità agli utenti che intendono utilizzare
impostazioni specifiche per i lavori anziché le impostazioni
predefinite della coda.
Descrizione tecnica
Le programmazioni lavoro JDF vengono inviate tramite la
funzione Cartelle attive. Quando il gateway JDF riceve una
programmazione JDF tramite la funzionalità di monitoraggio delle
cartelle attive (Hot Folder Observer), la programmazione viene
elaborata nel gateway JDF (JDFGW) tramite il toolkit JDF. Il file di
dati associato alla programmazione viene quindi inoltrato a
FreeFlow Print Server per la stampa.
Dopo l'invio di un lavoro a FreeFlow Print Server, il gateway JDF
aggiorna la programmazione JDF e poi la invia in una cartella
(predefinita o specificata dall'utente).
Processo JDF
Ricezione delle programmazioni JDF dalla cartella attiva
Quando nella cartella attiva viene copiato un file, la funzione di
monitoraggio delle cartelle attive lo controlla per stabilire se si
tratta di una programmazione JDF. In caso affermativo, la
funzione inoltra la programmazione a JDFGW.
Elaborazione delle programmazioni JDF
Il gateway JDF viene richiamato per analizzare la
programmazione e creare un nodo JDF in base a questa. Il toolkit
JDF trasforma il nodo JDF in un nodo CDP (Combined Digital
Printing).
Dopo la formazione del nodo CDP, gli attributi del lavoro vengono
convertiti nella rappresentazione CPSS (Common Print Semantics
Specification) comune.