Konica Minolta Fiery X2e for CF910 Manuale d'uso
Pagina 125

4
4-21
Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2e
P
ER
AGGIUNGERE
F
IERY
X2
E
ALLA
RETE
TCP/IP
CON
UN
SERVER
W
INDOWS
NT 4.0:
1.
Sul pannello di controllo di Fiery X2e, eseguire la configurazione in Config server,
Config rete e Config stampante per supportare la stampa TCP/IP.
Impostare le opzioni nel menu Conf protocollo (indirizzo IP di Fiery X2e, maschera di
rete secondaria e indirizzo gateway).
2.
Registrare l’indirizzo IP di Fiery X2e nel database dei nomi host usato dal proprio
sistema.
Per le installazioni che non hanno un amministratore di rete o un database dei nomi
host centralizzato, aggiungere Fiery X2e al file
hosts
sul server Windows NT 4.0.
Aggiungerlo anche nel file
hosts
su ogni stazione di lavoro che abbia TCP/IP caricato e
che utilizzerà i programmi di utilità Fiery.
Aggiunta di una voce Fiery X2e al file hosts di Windows NT 4.0
Il file
hosts
sostituisce le unità remote agli indirizzi IP. I nomi host vengono usati negli
ambienti TCP/IP per individuare gli indirizzi IP. Gli utenti possono allora comunicare
con qualsiasi unità sulla rete TCP/IP utilizzando il nome host piuttosto che doversi
ricordare l’indirizzo IP.
Viene aggiunto un file
hosts
generico quando si installa il supporto TCP/IP.
N
OTA
:
Se non esiste un database dei nomi host centralizzato, seguire la procedura sotto
riportata per creare un file
hosts
locale. Ignorare la procedura se esiste un database dei
nomi host centralizzato.
P
ER
IMMETTERE
IL
NOME
HOST
DI
F
IERY
X2
E
:
1.
Sul server Windows NT e su ciascun computer client, accedere al file hosts che si
utilizza per la rete o per il computer locale.
Il percorso ad un file hosts locale sarà simile al seguente:
c:\WINNT\system32\drivers\etc\hosts
2.
Aprire il file hosts con un qualsiasi editor di testi ASCII, ad esempio Blocco note
(Windows) o Edit (DOS).