Configurazione di fieryx2 su reti tcp/ip, Configurazione di fiery x2 su reti tcp/ip – Konica Minolta Fiery X2 for CF900 Manuale d'uso
Pagina 135

4
4-27
Consigli per gli esperti—stazioni di lavoro UNIX
Nota importante relativa al nome della stampante remota
Qualunque sia il sistema UNIX utilizzato, il nome usato per la stampante remota (o
rp
nel file
/etc/printcap)
durante la configurazione di Fiery X2 deve essere uno dei
seguenti
:
print
hold
Il nome della stampante remota o nome
rp
viene utilizzato anche quando si configura
la stazione di lavoro o il server Windows NT 4.0 per il collegamento a Fiery X2 su
TCP/IP. Immettere il nome della stampante remota durante la configurazione della
stampante Windows NT 4.0, come “Nome della stampante remota su quella macchina
(host lpd)” nella finestra di dialogo Aggiungi stampante compatibile LPR (vedere il
manuale Attività preliminari).
Configurazione di Fiery X2 su reti TCP/IP
Ogni macchina (host) di una rete TCP/IP, compreso Fiery X2, deve avere un indirizzo
Internet univoco a 32 bit (indirizzo IP). Richiedere l’indirizzo di Fiery X2
all’amministratore di rete. Le stazioni di lavoro in una rete TCP/IP possono stampare
direttamente su Fiery X2 come stampante remota oppure possono inviare il lavoro di
stampa su un server Windows NT 4.0 o su una stazione di lavoro UNIX che funge da
server di stampa.
P
ER
CONFIGURARE
LA
STAMPA
SU
F
IERY
X2
SU
SISTEMI
UNIX:
1.
Specificare le impostazioni appropriate nel menu Config server di Fiery X2.
Per accedere alla configurazione di Fiery X2, vedere pagina 2-1.
2.
Specificare le impostazioni appropriate nel menu Config rete di Fiery X2.
Eseguire le configurazioni elencate nella tabella a pagina 2-11 e immettere un indirizzo
IP valido, la maschera di rete secondaria e l’indirizzo gateway per Fiery X2.
3.
Specificare le impostazioni appropriate nel menu Config stampante di Fiery X2.
Pubblicare la coda di stampa e/o la coda di attesa.