Konica Minolta Fiery X2 for CF900 Manuale d'uso
Pagina 107

3
3-21
Configurazione della stampante
Converti dimensione pagine
—Specificare se i formati carta dei documenti devono
essere convertiti automaticamente nei formati carta predefiniti specificati. Ad esempio,
se si seleziona
Lettera/11x17->A4/A3
, un documento formato lettera verrà
automaticamente stampato su formato A4. Se si seleziona
No,
il server stamperà il
documento solo se troverà un cassetto contenente il supporto dello stesso formato
specificato dal file.
Stampa copertina
—Specificare se Fiery X2 deve stampare una pagina di copertina (una
sorta di riepilogo) alla fine di ciascun lavoro di stampa. Se si seleziona
Sì
, ciascun lavoro
di stampa è seguito da una pagina contenente il nome dell’utente che ha inviato il
lavoro, il nome del documento, il nome del server, l’ora in cui il lavoro è stato
stampato, il numero di pagine stampate e lo stato del lavoro. Se si è verificato un errore
PostScript e l’opzione
Stampa fino a errore PS
è impostata su
Sì
, come stato comparirà
un messaggio di errore.
Abilita sostituzione con Courier
—Specificare se si desidera sostituire i font non
disponibili con il font Courier. Se questa opzione è impostata su
No
, i lavori contenenti
font non disponibili sul disco fisso di Fiery X2 non verranno stampati a causa di un
errore PostScript.
Stampa fino a errore PS
—Specificare se Fiery X2 deve stampare o meno la parte
disponibile di un lavoro quando rileva un errore PostScript. Selezionare
Sì
per stampare
la parte di lavoro elaborata fino al punto in cui si è verificato l’errore; selezionare
No
per
annullare del tutto il lavoro di stampa quando viene rilevato un errore PostScript.
Stile di rendering
—Il CRD (Color Rendering Dictionary) o metodo di rendering
utilizzato definisce in che modo i dati RGB vengono convertiti in output di stampa. Il
modo Fotografico, studiato appositamente per le immagini, mantiene le relazioni tra i
colori in modo che venga preservato l’aspetto generale dell’immagine. Il modo
Presentazione (impostazione predefinita) è studiato appositamente per i colori brillanti
e produce stampe con colori puri e saturi quali, ad esempio, quelli inclusi nelle
presentazioni aziendali; le fotografie vengono gestite nello stesso modo del CRD
Fotografico. Colore pieno è indicato per le tinte piatte e mantiene il valore assoluto di
ciascun colore. È la scelta ideale per immagini quali i logo aziendali.