Konica Minolta Fiery X2 for CF900 Manuale d'uso
Pagina 129

4
4-21
Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2
P
ER
IMMETTERE
IL
NOME
HOST
DI
F
IERY
X2:
1.
Sul server Windows NT e su ciascun computer client, accedere al file hosts che si
utilizza per la rete o per il computer locale.
Il percorso ad un file hosts locale sarà simile al seguente
:
c:\WINNT\system32\drivers\etc\hosts.
2.
Aprire il file hosts con un qualsiasi editor di testi ASCII, ad esempio Blocco note
(Windows) o Edit (DOS).
3.
Immettere una voce relativa a Fiery X2 (indirizzo IP e nome host) simile alle altre voci
contenute in questo file.
Il file
hosts
di Windows NT 4.0 fornisce la compatibilità con il file
hosts
di UNIX. Il
file
hosts
viene utilizzato come equivalente del DNS (Domain Name Services). Ha lo
stesso formato del file
/etc/hosts
sui server UNIX. Il formato di una voce nel file hosts
è il seguente:
Indirizzo IP<TAB>nome host<TAB>#commenti
dove
<TAB>
indica di premere il tasto di tabulazione.
N
OTA
:
Digitare la stringa senza spazi, ma sostituire i valori appropriati per il proprio
ambiente. Il nome host deve essere lo stesso che è stato assegnato a Fiery X2 nel menu
Config server sul pannello di controllo.
Si riporta l’esempio relativo ad un’unità Fiery X2 che funge da computer/stampante
remota, in cui il nome host della stampante è
Astro
:
127.0.0.1<TAB>Astro<TAB>#Marketing_printer
Per determinare l’indirizzo IP e il Nome server del proprio sistema, stampare la pagina
di configurazione dal pannello di controllo di Fiery X2 (vedere pagina 2-49).
N
OTA
:
Se Fiery X2 è stato già definito in un file
/etc/hosts
oppure in un database dei
nomi host equivalente su una stazione di lavoro UNIX in rete, usare lo stesso nome
host utilizzato per la stampante remota nel file /
etc/printcap
.
4.
Salvare il file come “hosts” ed uscire dall’applicazione.