7 collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi, Impostazione di collegamenti e servizi telefonici, Centralino / pabx – Konica Minolta Konica Minolta FAX 1610 Manuale d'uso
Pagina 28: Impostare il centralino, Collegamento dsl, Collegamento isdn, Collegamento di apparecchi aggiuntivi, Collegamento all’apparecchio, Collegamento alla linea telefonica, Utilizzo di telefoni aggiuntivi (easylink)

28
IT
7 Collegamenti telefonici e apparecchi
aggiuntivi
Impostazione di collegamenti e
servizi telefonici
Centralino / PABX
Centralini
I centralini (PABX) sono sistemi diffusi in molte aziende e
in alcune strutture private. Per passare da un centralino alla
linea telefonica pubblica (PSTN), è necessario selezionare
un codice di accesso alla linea esterna (prefisso).
1
Premere OK, 15 e OK.
2
Con [ selezionare
TIPO LINEA
.
3
Confermare con OK.
4
Con [ selezionare
PSTN
oppure
PABX
.
5
Confermare con OK.
Impostare il centralino
Impostare il centralino
Attivare l’apparecchio su un centralino, quindi con la Fun-
zione 15 impostare la lunghezza dei numeri interni e il pre-
fisso da selezionare per accedere ad una linea telefonica
pubblica (= Codice accesso linea esterna).
1
Premere OK, 15 e OK.
2
Con [ selezionare
PREFISSO
.
3
Confermare con OK.
4
Inserire la lunghezza dei numeri interni. Cancellare i
singoli caratteri con C. Partire dal numero interno più
lungo e aggiungere una posizione. Se i numeri per la se-
lezione diretta sono formati, ad esempio, da quattro ci-
fre, inserire 5.
5
Confermare con OK.
6
Inserire il codice necessario per passare alla rete telefo-
nica pubblica. Normalmente si tratta di 0.
7
Confermare con OK.
Prefisso
Collegamento DSL
Se si utilizza un modem DSL: collegare l’apparecchio dopo
il modem! Per ulteriori informazioni, consultare le istru-
zioni d’uso dell’impianto DSL in uso.
Collegamento ISDN
Collegamento ISDN
Questo apparecchio è un apparecchio fax analogico (Grup-
po 3). Non trattandosi di un fax ISDN (Gruppo 4), non
può essere adoperato direttamente su un collegamento
ISDN. A tale scopo è necessario ricorrere ad un adattatore
(analogico) o ad un collegamento per terminali analogici. I
dettagli sulla connessione ISDN si trovano nelle istruzioni
fornite con l’adattatore terminale o il router di selezione.
Collegamento di apparecchi ag-
giuntivi
Apparecchi aggiuntivi
Su una stessa linea telefonica si possono attivare altri appa-
recchi, quali telefoni cordless, segreterie telefoniche, mo-
dem o contascatti.
Telefono aggiuntivo e SMS
Collegamento all’apparecchio
Collegamento all’apparecchio
All’apparecchio si possono collegare apparecchi aggiuntivi.
Inserire il cavo telefonico dell’apparecchio aggiuntivo nella
presa EXT (collegamento RJ-11) dell’apparecchio.
Externe Geräte anschließen
Collegamento seriale
Collegamento alla linea telefonica
Procedura di allacciamento
Se alla stessa presa telefonica sono collegati più apparecchi,
il commutatore fax funziona solo se l’apparecchio è il pri-
mo della serie. Rispettare la successione corretta.
Prese telefoniche multiple
Utilizzo di telefoni aggiuntivi
(Easylink)
Easylink
La funzione Easylink permette di controllare l’apparecchio
con telefoni aggiuntivi. Per utilizzare la funzione è necessa-
rio impostare i telefoni aggiuntivi sulla selezione in multi-
frequenza (toni DTMF); si veda al riguardo anche il ma-
nuale d’istruzione del telefono aggiuntivo.
In alcuni casi il codice di accesso alla linea esterna
può essere un numero diverso o un numero a due
cifre. Negli impianti telefonici di vecchio tipo, il
codice può essere R (= Flash). Per inserire questo
codice, premere Rø. Qualora non fosse possibile
ottenere il collegamento alla rete telefonica pub-
blica, contattare il gestore dell’impianto telefoni-
co in uso.
Una volta eseguite queste impostazioni, non sarà più
necessario selezionare il prefisso prima di inserire un
numero esterno. L’apparecchio inserisce automatica-
mente il prefisso prima dei numeri che sono della
stessa lunghezza o più lunghi dei numeri di selezione
diretta selezionati.
Se allo stesso collegamento si allaccia un telefono cor-
dless con funzione SMS, l’individuazione dell’appa-
recchio abilitato alla ricezione dei messaggi SMS di-
pende dal costruttore. Solo uno dei due apparecchi
può infatti ricevere un messaggio SMS in arrivo. Pro-
vare a disattivare la ricezione di SMS dal telefono cor-
dless.
Consigliamo di effettuare un collegamento diretto
all’apparecchio, poiché così il commutatore fax può
funzionare in modo ottimale e controllare gli appa-
recchi aggiuntivi.
Se sulla stessa linea sono presenti più prese telefoni-
che, l’apparecchio deve essere collegato alla prima
presa.