Stampa di trasmissioni fax, Richiamo di fax, Richiamo diretto di fax – Konica Minolta Konica Minolta FAX 1610 Manuale d'uso
Pagina 15: Richiamo differito, Invio di fax richiamati, Comandi, Esecuzione immediata di un comando, Modifica di un comando, Cancellazione di un comando, Stampa di un comando

Fax
15
IT
6
Con [ selezionare se attivare o disattivare la funzione.
7
Confermare con OK.
Stampa di trasmissioni fax
1
Premere OK, 27 e OK.
2
Con [ selezionare
STAMPA
.
3
Confermare con OK.
4
Inserire il codice pin di quattro cifre.
5
Confermare con OK. Le trasmissioni fax memorizzate
vengono stampate e cancellate dalla memoria.
Richiamo di fax
Richiamo di fax
Con la funzione di richiamo fax si possono richiamare
messaggi fax già pronti nell’apparecchio fax selezionato.
Anche nel proprio apparecchio si possono predisporre do-
cumenti che potranno essere richiamati da altri apparecchi.
Richiamo diretto di fax
1
Premere OK, 22 e OK.
2
Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
oppure selezionare una voce memorizzata.
3
Premere o.
Richiamo differito
1
Premere OK, 22 e OK.
2
Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
oppure selezionare una voce memorizzata.
3
Confermare con OK.
4
Inserire l’ora alla quale si vuole richiamare il documen-
to, ad esempio 14 00 per le ore 14.
5
Confermare con OK.
6
Ora l’apparecchio è pronto per richiamare il fax. Nel
frattempo si può continuare a telefonare o ad inviare al-
tri fax.
Comandi
Invio di fax richiamati
1
Inserire il documento.
2
Premere OK, 23 e OK.
3
Con [ selezionare
SINGOLO
oppure
MULTIPLO
.
L’impostazione
SINGOLO
consente di richiamare il
documento una volta. Selezionando
MULTIPLO
, il
documento può essere richiamato tante volte quante
desiderate.
4
Confermare con OK.
5
Selezionare il contrasto desiderato con [.
6
Confermare con OK. Dopo una breve pausa di riscal-
damento, l’apparecchio legge l’originale in memoria.
Comandi
Comandi
Guida 6 · Comandi
Introduzione
Nella lista dei comandi vengono registrati tutti i messaggi
che si stanno effettuando, le trasmissioni pronte per il ri-
chiamo o quelle da inviare in un momento successivo.
Display
Sul display i comandi vengono visualizzati uno alla volta.
Dopo il numero del comando e il suo stato sono indicati il
numero di fax a cui si deve inviare o da cui si deve richia-
mare un fax. I documenti della lista dei comandi possono
presentare i seguenti stati:
Comandi 1
TX
– Trasmissione differita
Comandi 2
DOC
– Fax in attesa di richiamo
Comandi 3
POL
– Richiamo differito di fax
Comandi 4
IN CORSO
– Comando in esecuzione
Comandi 5
SMS
– Trasmissione SMS (funzione non supportata in tut-
ti i paesi e in tutte le reti)
Stop
Esecuzione immediata di un comando
1
Premere OK, 51 e OK.
2
Selezionare con [ il comando che si vuole eseguire
immediatamente.
3
Confermare con OK. La trasmissione o il richiamo ha
inizio immediatamente.
Modifica di un comando
1
Premere OK, 52 e OK.
2
Selezionare con [ il comando che si vuole modificare.
3
Confermare con OK.
4
Inserire le modifiche desiderate e confermare con OK.
Cancellazione di un comando
1
Premere OK, 53 e OK.
2
Selezionare con [ il comando che si vuole cancellare.
3
Confermare con OK.
4
Confermare la cancellazione con OK.
Stampa di un comando
1
Premere OK, 54 e OK.
2
Selezionare con [ il comando che si vuole stampare.
3
Confermare con OK.
Stampare la lista dei comandi
Stampare la lista dei comandi
Premere OK, 55 e OK. L’apparecchio stampa una lista
di tutti i comandi in attesa.
Per interrompere la predisposizione all’invio, è neces-
sario cancellare il documento dalla lista dei comandi
(vedi anche il capitolo Comandi, pagina 15).
Per interrompere la predisposizione all’invio, è neces-
sario cancellare il documento dalla lista dei comandi
(vedi anche il capitolo Comandi, pagina 15).
La lista dei comandi può essere stampata anche pre-
mendo ¨, 6 e OK.
Uscire dal menu e tornare al modo iniziale con j.