Konica Minolta bizhub 130f Manuale d'uso
130f, Italienisch, Manuale d’uso
Advertising

Manuale d’uso
www.konicaminoltaeurope.com
Copyright
2004 KONICA MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC.
Konica Minolta Business Solutions Europe GmbH
D-30855 Langenhagen
Phone +49 (0)5 11 74 04-0
Fax +49 (0)5 11 74 10 50
Printed in Germany
*9961013004*
*9961013004*
Italienisch
Europaallee 17
130f
Advertising
l'indice
Document Outline
- Marcatura CE (Dichiarazione di Conformità)
- Emissione di ozono
- Rumore Acustico
- Energy Star
- Super G3
- Benvenuti
- 1 Informazioni sulla sicurezza
- 1.1 Informazioni sulla sicurezza per l'uso corretto
- 1.1.1 Simboli di avvertenza e di precauzione
- 1.1.2 Significato dei simboli
- 1.1.3 AVVISO
- 1.1.4 AVVERTENZA
- 1.1.5 Precauzioni per l'uso normale
- 1.1.6 Varie
- 1.2 Simboli e termini
- 1.3 Precauzioni
- 1.3.1 Precauzioni per l'installazione
- 1.3.2 Alimentazione
- 1.3.3 Requisiti di spazio
- 1.3.4 Precauzioni per l'uso
- 1.3.5 Limitazioni di legge sulla copiatura
- 2 Layout ed installazione
- 2.1 Contenuto dell'imballaggio
- 2.2 Layout della macchina
- 2.3 Informazioni generali sul pannello di controllo
- 2.4 Configurazione della Vostra macchina
- 2.4.1 Sbloccaggio del carrello lampada
- 2.4.2 Montaggio del vassoio documenti
- 2.4.3 Realizzazione della connessione
- 2.4.4 Installazione del tamburo e cartuccia toner
- 2.4.5 Collegamento ed accensione
- 2.4.6 Disattivazione della modalità di trasporto
- 2.4.7 Caricamento della carta ed impostazione del formato della carta
- 2.4.8 Regolazione del volume dell'altoparlante
- 2.5 Configurazione iniziale
- 2.5.1 Cancellazione di impostazioni memorizzate
- 2.5.2 Per iniziare
- 2.5.3 Inserimento delle impostazioni iniziali
- 2.5.4 Uso del modo Risparmio energia
- 2.6 Installazione del driver della stampante e dello scanner
- 2.6.1 Sistema operativo supportato
- 2.6.2 Installazione locale: porta USB Windows
- 2.6.3 Installazione locale: porta parallela Windows (opzione)
- 2.6.4 Installazione di rete: TCP/IP (opzione)
- 2.6.5 Disinstallare il driver
- 3 Per iniziare
- 4 Copiatura
- 4.1 Prima della copiatura
- 4.1.1 Gestione di documenti e carta
- 4.1.2 Passaggio della Vostra macchina alla modalità Copia
- 4.1.3 Display nella modalità standby copia
- 4.1.4 Messaggio di overflow memoria
- 4.2 Esecuzione di copie
- 4.2.1 Esecuzione di copie usando l'ADF
- 4.2.2 Esecuzione di copie usando la lastra di esposizione originali
- 4.3 Impostazioni base di copiatura
- 4.3.1 Selezione del tipo di documento
- 4.3.2 Contrasto scansione
- 4.3.3 Rapporto di zoom
- 4.3.4 Numero di copie
- 4.3.5 Ordinamento delle copie
- 4.3.6 Selezione del formato della carta
- 4.3.7 Selezione del formato del documento
- 4.4 Funzioni di copia avanzate
- 4.4.1 Combina
- 4.4.2 Risoluzione copia
- 5 Stampa con PC
- 6 Scansione
- 7 Composizione automatica
- 7.1 Nozioni fondamentali sulla composizione automatica
- 7.1.1 Composizioni automatiche
- 7.1.2 Gruppi di chiamata
- 7.1.3 Nomi di destinazione e composizione elenco telefonico
- 7.1.4 Caratteri speciali di composizione
- 7.2 Tasti one-touch
- 7.2.1 Inserimento o modifica di un numero one-touch
- 7.2.2 Accesso rapido alla registrazione one-touch
- 7.2.3 Cancellazione di un numero one-touch
- 7.2.4 Come comporre usando un tasto one-touch
- 7.3 Numeri a composizione veloce
- 7.3.1 Inserimento o modifica di un numero a composizione veloce
- 7.3.2 Cancellazione di un numero a composizione veloce
- 7.3.3 Come comporre usando un numero a composizione veloce
- 7.4 Composizione chiamata di gruppo [CD]
- 7.5 Composizione elenco telefonico [CD]
- 8 Spedire fax
- 8.1 Prima di spedire
- 8.1.1 Gestione documenti
- 8.1.2 Risoluzione di scansione
- 8.1.3 Contrasto scansione
- 8.1.4 Risoluzione e contrasto misti in documenti di più pagine
- 8.1.5 Metodo di spedizione
- 8.1.6 Messaggio di overflow memoria
- 8.2 Spedizione di un fax
- 8.2.1 Trasmissione da memoria
- 8.2.2 Trasmissione in tempo reale (Trasmissione senza memoria)
- 8.3 Ricomporre [CD]
- 8.4 Rivedere o annullare dei comandi [CD]
- 8.5 Funzioni fax avanzate [CD]
- 9 Ricezione di fax
- 9.1 Ricezione di un fax
- 9.1.1 Selezione della modalità di ricezione
- 9.1.2 Modalità ricezione manuale
- 9.1.3 Modalità ricezione automatica
- 9.1.4 Risposta manuale alle chiamate
- 9.1.5 Commutazione della modalità di ricezione automatica o manuale
- 9.1.6 Se si esaurisce la carta durante una ricezione fax
- 9.2 Impostazioni per la ricezione fax [CD]
- 9.3 Funzioni di ricezione avanzate [CD]
- 10 Uso delle caratteristiche della casella codice F [CD]
- 11 Funzioni speciali [CD]
- 12 Limitazione dell'uso della macchina [CD]
- 13 Impostazioni dell'utente [CD]
- 14 Rapporto & Elenchi
- 14.1 Tabella degli elenchi e diario
- 14.2 Diario attività
- 14.2.1 Impostazione del diario attività
- 14.2.2 Stampare un diario attività manualmente
- 14.2.3 Impostazione dell'ordine di stampa del diario attività
- 14.3 Rapporto conferma trasmissione
- 14.3.1 Impostazione del rapporto conferma trasmissione
- 14.4 Elenco documenti memorizzati
- 14.5 Notifica documenti cancellati
- 15 Manutenzione e Risoluzione dei problemi
- 15.1 Manutenzione
- 15.1.1 Suggerimenti per la pulizia
- 15.1.2 Pulizia dell'area di scansione
- 15.1.3 Pulizia dei rulli ADF
- 15.1.4 Pulizia del filo di carica del tamburo e della testina di stampa LED
- 15.1.5 Sostituzione della cartuccia di toner
- 15.1.6 Sostituzione della cartuccia tamburo
- 15.2 Localizzazione guasti
- 15.2.1 Inceppamenti di documenti
- 15.2.2 Inceppamenti di carta
- 15.2.3 Messaggi di errore LCD
- 15.2.4 Stampe “Messaggio verifica”
- 15.2.5 Codice di errore
- 15.2.6 Problemi della macchina
- 15.2.7 Problemi di fax
- 15.2.8 Problemi di copia
- 15.2.9 Problemi di stampa dal Vostro computer
- 15.2.10 Problemi di scanner
- 15.2.11 Problemi di qualità di stampa
- 15.2.12 Se non riuscite a risolvere il problema
- 16 Appendice
- 17 Indice